
Trattore nuovo: ora puoi con la tecnologia Argo Tractors
Tre sistemi, un unico obiettivo: permettere ai trattori Landini e McCormick di accedere al credito d'imposta ed aumentare l'efficienza delle attività in ottica di agricoltura 4.0
Tre sistemi, un unico obiettivo: permettere ai trattori Landini e McCormick di accedere al credito d'imposta ed aumentare l'efficienza delle attività in ottica di agricoltura 4.0
In aula, in campo e online: tanti i modi per restare al passo con le ultime tecnologie, grazie al progetto targato Image Line. E per premiare l'innovazione riparte AgroInnovation Award con il nuovo bando
Obiettivo della collaborazione è diffondere la banda ultralarga e l'adozione di soluzioni innovative nelle campagne
C'è un nuovo alleato in campo. È il sistema 4.0 del Gruppo che risponde ai requisiti del credito di imposta e prepara i trattori BCS, Ferrari e Pasquali di gamma media e alta allo smart farming
L'agricoltura conservativa prevede una gestione del terreno in assenza di aratura. Una tecnica dai molti risvolti positivi che si può giovare anche delle potenzialità del digitale
Il webinar è organizzato dall'Accademia dei Georgofili con la Regione Toscana. Venerdì 11 settembre 2020, ore 10.00
Si moltiplicano le aziende e le startup che offrono servizi digitali agli agricoltori. Ecco una mappa per orientarsi tra i tanti player del settore
Da agosto 2020 i dati ISOXML raccolti in campo da flotte miste possono essere trasmessi a JD Operations Center tramite chiavetta Usb. Un grande aiuto per chi usa mezzi agricoli di vari brand
Nata nel 2001, oggi conta più di 237mila iscritti che ogni giorno dispongono di numerosi servizi gratuitamente: consultazione di banche dati, ricezione della newsletter di AgroNotizie e previsioni meteo personalizzate. Senza dimenticare il contributo nel sociale
La piattaforma per l'agricoltura di precisione compie tre anni. Sviluppata dal Cnr, permette di gestire mappe e monitoraggio dei campi in maniera semplice e gratuita
Sempre più soluzioni per l'agricoltura digitale, ma anche agrofarmaci di origine biologica e sementi più performanti. Abbiamo incontrato Riccardo Vanelli, amministratore delegato di Syngenta Italia, un'azienda da poco uscita da un percorso di consolidamento dopo l'acquisizione da parte di ChemChina
Nell'ambito del progetto Olivemap sono stati mappati digitalmente i terreni coltivati ad olivo. Le informazioni possono ora essere integrate con altri database per fornire servizi e pianificare interventi di miglioramento. E chiunque può consultare il sito per vedere il proprio appezzamento
Vigneti, frutteti o campi anche molto isolati possono ora essere monitorati da sensori che raccolgono e trasferiscono dati a grandi distanze consumando poca energia
Online il primo portale nazionale che identifica le strutture capaci di guidare le imprese, anche agricole, nel precorso di innovazione digitale
Sono il nuovo petrolio. In agricoltura 4.0 dominano le tecnologie atte ad acquisirli, memorizzarli e analizzarli in ottica di piattaforma