
Agribiocons, agricoltura biologica conservativa nei sistemi colturali marchigiani
Le innovazioni della misura 16 del Psr
Le innovazioni della misura 16 del Psr
Le aziende agricole possono giocare un ruolo importante nel mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici. E grazie al mercato volontario dei carbon credits possono anche guadagnarci
Per il futuro si profilano due agricolture: una ad alta intensità di capitale e l'altra ad alta intensità ambientale
L'agricoltura conservativa prevede una gestione del terreno in assenza di aratura. Una tecnica dai molti risvolti positivi che si può giovare anche delle potenzialità del digitale
Abbiamo provato l'erpice a dischi in versione PRO da 5 metri presso l'az. agricola dell'Unibo. Guarda il video e leggi i risultati.
Interviste impossibili: le polveri sottili sono al centro di accese discussioni anche in tema di Covid-19 e di eventuali suoi rapporti con l'agricoltura e la zootecnia intensiva. AgroNotizie ha quindi deciso di intervistare proprio questi inquinanti ambientali
Presso l'Az. agricola dell'Unibo a Cadriano abbiamo provato questo coltivatore combinato, punto di riferimento per il minimum tillage. Guarda il video e scopri tutti i dettagli.
Il nuovo modello pieghevole Veloce 700 si aggiunge agli erpici a dischi del brand che - fissi o pieghevoli, portati, semi-portati o trainati - sono perfetti per il minimum tillage
Ottimizzare l'uso delle risorse e ridurre il degrado del terreno: il bilancio della lunga sperimentazione fatta in Veneto
Le innovazioni della misura 16 del Psr
Ben 337 euro ad ettaro di reddito netto in più nei campi di mais gestiti con la minima lavorazione e la semina a dose variabile. Ecco i risultati 2019 della Kverneland Group Academy
Temperature rigide, assenza di buio, cambiamenti climatici e strapotere della Gdo. Alla scoperta dell'agricoltura finlandese tra tecnologia, sostenibilità e aiuti Pac
Terrasem di Pöttinger, precise e infallibili anche sui residui colturali
Appuntamento all'Azienda pilota e dimostrativa Vallevecchia nella località Brussa, a Caorle (Ve) il 26 giugno 2019
Il marchio norvegese offre coltivatori ed erpici a dischi ideali per preparare il letto di semina con meno passaggi e salvaguardando il suolo