
Organismi alieni e nuovo Pan: complessi equilibrismi
Terza web-sessione dei Forum di medicina vegetale, organizzati da Arptra. Focus speciale sul nuovo Pan, pressato fra le ambizioni del Green deal e l'assalto di nuove specie aliene
Terza web-sessione dei Forum di medicina vegetale, organizzati da Arptra. Focus speciale sul nuovo Pan, pressato fra le ambizioni del Green deal e l'assalto di nuove specie aliene
Grazie all'impiego di centraline meteo collegate in cloud Fabio Coloretti, socio e tecnico dell'azienda agricola Reggiana, è in grado di monitorare i propri vigneti e decidere le migliori strategie di difesa. L'intervista
Grazie all'utilizzo di speciali occhiali è possibile visualizzare durante il lavoro in serra informazioni utili ad una gestione più efficiente della coltura
Call to action alla tavola rotonda di FederUnacoma e Aef: per promuovere Isobus, interoperabilità e digitalizzazione, anche i piccoli costruttori devono investire nella collaborazione
Per quanto piuttosto "statico" da molti, troppi, punti di vista, il 2020 non ha fermato il mondo dell'agrimeccanica, dell'agricoltura 4.0 e della tecnologia. Una raccolta degli articoli che meglio hanno descritto cos'è successo in quest'anno del tutto particolare
I nuovi pacchetti Comfort, Technology, Technology Pro, il pacchetto Caricatore frontale e le opzioni Valtra Unlimited offrono più possibilità di scelta sulle Serie A-G-N-T-S
Sostenibilità ed efficienza delle produzioni agricole: i pneumatici hanno molto da dire ma vanno ascoltati e soprattutto capiti. Un consulente esperto è la chiave tanto in fase di scelta quanto di utilizzo
Nuovi design e cabina, il sistema FendtONE e il concetto DynamicPerformance arricchiscono i nuovi trattori compatti 200 Vario e specializzati 200 V/F/P Vario, disponibili da gennaio 2021
Dalla collaborazione tra le due realtà nascono soluzioni per il monitoraggio in tempo reale dei parametri e il rilevamento di alert provenienti da trattrici Landini e McCormick
Game changer: trattore e ufficio diventano tutt'uno con i sistemi FendtONE onboard - già realtà sui nuovi 200, 300 e 700 Vario - e offboard, disponibile da febbraio 2021
Al convegno di Ismea un momento di confronto tra Regioni, organizzazioni sindacali agricole e ordini professionali sul "fare rete" e idee per divulgare le innovazioni in agricoltura
Casi di eccellenza per promuovere il cambiamento nel settore agricolo: Ismea ha organizzato un confronto tra istituzioni, aziende agricole e tecnici sul tema dell'innovazione applicata
Genetiche performanti, agrofarmaci efficaci e ora anche piattaforme digitali atte a supportare i maiscoltori nelle proprie decisioni. Queste le proposte di Bayer in un'ottica di sviluppo integrato dell'agricoltura
Per "rotolare" verso lo sviluppo smart e green servono pneumatici efficienti e tecnologici come quelli descritti dal field engineer manager Piero Torassa su Bkt Network
Presto le macchine coopereranno come mai prima d'ora. Come? Con i sistemi Medium Voltage per l'alimentazione degli attrezzi, l'Isobus di ultima generazione e la Wireless in field communication