
Fruit Logistica: punto d'incontro per l'ortofrutta
Si è conclusa con 72mila visitatori e più di 3.300 espositori l'edizione 2020, all'insegna di innovazione e nuove opportunità per il settore
Si è conclusa con 72mila visitatori e più di 3.300 espositori l'edizione 2020, all'insegna di innovazione e nuove opportunità per il settore
Il patto, presentato a Macfrut, ha come obiettivi: superare i ritardi logistici e infrastrutturali, sostenere la produzione, sperimentare forme di etichettatura innovative con la blockchain e promuovere progetti di internazionalizzazione
Le linee strategiche per l'ortofrutta sono state al centro dell'assemblea dell'Unione, tenutasi oggi a Roma. Annunciata la collaborazione con Coldiretti
Giovedì 28 giugno prossimo, ore 9.45 nella sala Giacomo Lanza del Crea, Centro di ricerca olivicoltura, frutticoltura, agrumicoltura di Acireale (Ct)
Rinominati Antonio Schiavelli e Felice Poli, rispettivamente presidente e vicepresidente
E anche una stagione di commercializzazione che vada oltre gli attuali 45 giorni anno. E' quanto emerso venerdì 17 novembre 2017 a Corigliano Calabro (Cosenza) durante un convengo organizzato dal Consorizio di tutela
Oscar Farinetti, Mattia Vezzola, Mario Gasbarrino, Paolo Cevoli, Elen Hidding e Elena Dogliotti il prossimo 30 novembre a Milano saranno i protagonisti dell'evento "Oltre l'ortofrutta: frutta & verdura verso il lusso accessibile"
Il presidente Corrado Martinangelo chiede incentivi per l'aggregazione di filiera, in vista della nuova Pac. Paolo De Castro: "Le Op potranno stabilire i prezzi"
All'evento Speciale Frutta & Verdura, tra gli ospiti anche la biologa nutrizionista Elena Dogliotti. Appuntamento il 30 novembre prossimo al Teatro Manzoni di Milano
Distretto Valtellina, formaggio Piave Dop e Mortadella di Bologna otterranno i fondi europei per promuovere l'agroalimentare. Francia e Spagna invece hanno incassato l'approvazione per ventisei programmi
Presentata la Strategia nazionale ortofrutta 2018-2020. Da scaricare: il documento redatto da Unaproa, il decreto ministeriale di adozione del piano, DM 4969 del 29 agosto 2017, e i risultati dell'indagine della campagna Nutritevi dei colori della vita
Ortofrutta, oli Dop del Sud, Mozzarella di Bufala Campana Dop, Caciocavallo Silano Dop e Suino nero italiano, i comparti coinvolti
L'Unaproa e l'Accademia dei Georgofili insieme il 14 settembre 2017 per stabilire come rendere operativa la strategia nazionale
Necessario trasformare un settore individualista in un insieme di elementi aggregati in grado di elaborare strategie comuni al fine di rilanciare il comparto: questa la soluzione del convegno organizzato da Italia ortofrutta