
Marche: 15,7 milioni per un nuovo progetto vitivinicolo
Sarà cofinanziato dalla regione e dal ministero dello Sviluppo economico e vede coinvolte tre realtà private del settore vitivinicolo e alimentare e il Politecnico delle Marche
Sarà cofinanziato dalla regione e dal ministero dello Sviluppo economico e vede coinvolte tre realtà private del settore vitivinicolo e alimentare e il Politecnico delle Marche
Le innovazioni della misura 16 del Psr
La regione ha stanziato i fondi con cui l'Assam potrà finanziare i progetti di valorizzazione e tutela delle risorse genetiche regionali
A disposizione finanziamenti alle agenzie formative per la realizzazione di corsi rivolti ai lavori agricoli. Scadenza il 13 luglio 2021
Le risorse serviranno allo scorrimento dei bandi già pubblicati, agli investimenti nelle aziende zootecniche e in piccola parte anche alle domande di ristrutturazione dei castagneti. Affrontati anche i temi del distretto unico del biologico e del rilancio della bietola da zucchero
Confermata anche per 2021 la possibilità di ritirare direttamente dal fornitore il 50% del carburante prelevato lo scorso anno
Ancora tanti i fondi in cassa alle Regioni del Centro-Nord da poter spendere, che hanno raggiunto tutte il target. Ottimo lavoro per le Province trentine, Valle d'Aosta, Veneto ed Emilia Romagna
Realizzato su commissione dell'Assam per valorizzare e tutelare l'agrobiodiversità della regione, raccoglie e racconta la storia di cinquanta agricoltori custodi e di sessanta produzioni
I fondi arriveranno dalle opportunità del Psr con l'obiettivo di far scorrere le graduatorie dei bandi. In programma anche un cofinanziamento regionale per garantire finanziamenti a più aziende
Saranno pagati entro l'anno gli anticipi per i contributi al biologico e i sostegni per le aziende montane e per il benessere animale. Previsto anche il pagamento di altri 15 milioni per misure strutturali e agroambientali
Al convegno di Ismea un momento di confronto tra Regioni, organizzazioni sindacali agricole e ordini professionali sul "fare rete" e idee per divulgare le innovazioni in agricoltura
A disposizione fino a 7mila euro per le aziende agrituristiche, le fattorie didattiche e per le attività di agricoltura sociale che abbiano avuto perdite di fatturato da febbraio a luglio. Scadenza il 2 dicembre 2020, all'interno il link al bando
A disposizione fino a 7mila euro ad azienda di vitelloni da carne con linea vacca-vitello. Scadenza il primo dicembre 2020, all'interno il link al bando
A disposizione anche delle aziende agricole contributi pari all'80% delle spese per realizzare o migliorare opere di regimazione delle acque piovane, rinforzo di argini e interventi per evitare allagamenti. Scadenza il 15 ottobre 2020, all'interno il link al bando
A disposizione fino a 4 euro per grado alcolico ad ettolitro per distillare i vini non a denominazione di origine che sarebbe difficile vendere a causa del Covid-19. Scadenza il 2 settembre 2020, all'interno il link al bando