
Sitevi 2021 scalda i motori
In attesa dell'evento che si terrà a Montpellier dal 30 novembre al 2 dicembre prossimi, la direttrice Isabelle Alfano ci svela i punti di forza
In attesa dell'evento che si terrà a Montpellier dal 30 novembre al 2 dicembre prossimi, la direttrice Isabelle Alfano ci svela i punti di forza
Tre filiere, 186 nuovi espositori, un padiglione temporaneo, quattro nuovi paesi partecipanti e 19 innovazioni premiate. Questi i numeri della kermesse in programma a Montpellier dal 26 al 28 novembre
Dall'utilizzo semplificato delle attrezzature agli atomizzatori intelligenti, passando per irrigazione e trattori dal super sterzo. Ecco 6 dei prodotti premiati al Sitevi Innovation Award
Il salone, in programma a Montpellier dal 26 al 28 novembre prossimi, si prepara ad accogliere gli operatori interessati a conoscere le innovazioni per la vitivinicoltura, l'olivicoltura e l'ortofrutta
Il concorso Novità tecniche punta i riflettori su macchine e tecnologie d'avanguardia, ora tutte da scoprire tramite supporti informativi in "realtà aumentata", attivabili con l'app della fiera
Raccolta dell'uva: manuale o meccanizzata, con vendemmiatrici semoventi o trainate, utilizzando macchine tradizionali o dotate di soluzioni innovative. Tante domande che non possono rimanere senza risposte
Espositori e visitatori in crescita al salone, che - tenutosi al Parc des Expositions di Montpellier dal 28 al 30 novembre - ha esposto ben 300 novità celebrando i 40 anni in grande stile
L’edizione pugliese, in programma il 17 e 18 giugno, offre un ricco e diversificato programma di eventi collaterali dedicato alla viticoltura di precisione, alle energie alternative ma anche all’olivicoltura
Concorso Innovation Challenge: conferiti due “Technological Innovation Award” e sette “New Technology”. Particolare attenzione agli aspetti di sostenibilità e sicurezza
Innovation Awards: 18 i prodotti selezionati dalla giuria. Due le medaglie d'oro, cinque d'argento e undici nomination
Alla fiera di Bari, dal 15 al 18 ottobre 2015, l'esposizione internazionale organizzata da Federunacoma s.u.r.l.
Fieragricola 2014 - Oltre 140mila visitatori (+8%), operatori da 103 Paesi e 90 convegni. Il presidente di Veronafiere, Riello: "La migliore degli ultimi 10 anni". Appuntamento a Verona nel 2016
Evento organizzato dall'Università degli Studi di Bari. Valenzano (Ba), venerdì 11 novembre 2011
La Mostra delle novità tecniche premierà dieci modelli di macchine particolarmente significativi (Bari, 13 - 16 ottobre 2011)
Valenzano (Ba), 10 dicembre 2010. L'evento illustrerà i risultati di ricerche sul modello di olivicoltura superintensiva; in campo, la vendemmiatrice scavallatrice Pellenc Mod. 4560
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate