
Dobbiamo dare il giusto valore all'ortofrutta
Per uscire dalla logica del prezzo dobbiamo dare il giusto valore all'ortofrutta: il racconto può aiutare a raggiungere l'obiettivo. Maria Carola Gullino ci racconta l'esperienza di Gullino Srl
Per uscire dalla logica del prezzo dobbiamo dare il giusto valore all'ortofrutta: il racconto può aiutare a raggiungere l'obiettivo. Maria Carola Gullino ci racconta l'esperienza di Gullino Srl
Il 2021 ha evidenziato un mercato in crescita per consumi, offerta e prezzi medi. Ma questo 2022 ha fatto emergere problemi che devono essere risolti se si vuole far veramente crescere la fragola e il suo settore
Le fragole, frutti prelibati della stagione primaverile, sono tra i più potenti alimenti anti aging, ricchi di vitamina C, folati e composti antiossidanti
Il prossimo 20 maggio all'Azienda Agricola Rosti Paolo a Merlino (Lo) si terrà l'evento organizzato da Agricola 2000
Quali sono gli ostacoli allo sviluppo di un sistema agricolo innovativo e sostenibile? Quali invece i punti di forza del nostro sistema Paese? Se ne è discusso durante l'Agrifood Tech 5.0 Summit 2022. Ecco qualche riflessione takeaway
Nuove tecnologie e sostenibilità, innovazione e ricerca: questi i temi che sarà possibile approfondire agli eventi in programma al padiglione D5 stand 37. Il 4 maggio prossimo focus su QdC® - Quaderno di Campagna® con Image Line
Il webinar si terrà lunedì 23 maggio 2022 dalle 17:00 alle 18:00
Migliorare le performance, rispondere alle sollecitazioni della Pac e del Green Deal per ridurre gli input in campo con benefici per l'ambiente e per il portafoglio
Appuntamento con l'11° Giornata della Meteorologia il 14 maggio 2022 a Busca (Cn): corsi gratuiti con i droni, voli in mongolfiera, mostre fotografiche, teatro, solidarietà e turismo
La premiazione si è tenuta in occasione dell'Inaugurazione del 215° Anno Accademico dell'Accademia Nazionale di Agricoltura
I finocchi sono ricchi di nutrienti e s'integrano perfettamente in una dieta sana e moderna. In cucina si può usare il bulbo così come le foglie e i semi: di loro non si butta via niente
Piano d'Azione 2022, influenza dei sistemi di impianto superintensivi sulle malattie dell'olivo, controllo sostenibile e corretta fertilizzazione. Ecco di cosa si è parlato durante il secondo incontro di Vigna & Olivo 2022 che si è tenuto il 25 marzo scorso ed è stato dedicato interamente all'olivo
Elisa Appolloni, Roberto De Vivo e Martina Mazzon in gara per vincere il riconoscimento. La premiazione è in programma l'11 aprile 2022
349 specie agrarie diverse e 1.037.141 ettari gestiti: sono 12mila le aziende agricole che oggi usano QdC® - Quaderno di Campagna® per pianificare e tenere traccia delle proprie attività in campo
Realizzato nell'ambito del Psr Emilia Romagna, il progetto della piattaforma si è concluso, cambiando l'approccio quotidiano del servizio agronomico grazie ad una serie di informazioni utili che riguardano il vigneto e il viticoltore