
Il giro del mondo delle Dop e delle Igp italiane
Al via il progetto di valorizzazione delle eccellenze agroalimentari. Obiettivo di Eataly, Federdoc, Qualivita, Origin Italia e Treccani per il nostro buon cibo e vino
Al via il progetto di valorizzazione delle eccellenze agroalimentari. Obiettivo di Eataly, Federdoc, Qualivita, Origin Italia e Treccani per il nostro buon cibo e vino
Riapre il 3 luglio il luna park a tema contadino con un'offerta pensata per dare alle famiglie la possibilità di tornare a divertirsi senza pensieri. Prevista anche un'iniziativa per ringraziare il personale del Sistema sanitario regionale
Dopo il lockdown il parco agroalimentare di Bologna si prepara a riaprire, il prossimo 2 giugno, i suoi 100mila metri quadri
Per contenere il contagio da coronavirus, il parco agroalimentare di Bologna rimarrà chiuso fino al 3 aprile. La fondazione lancia l'hashtag #iorestoacasaemangiosano
Una sfida iniziata il 15 novembre 2017 e ora giunta al secondo anniversario. Tra le novità di questo compleanno anche un luna park a tema contadino
Promosso da Fondazione Fico con il Caab, il Centro agroalimentare di Bologna, il festival, giunto alla quarta edizione, è in programma dall'11 al 16 ottobre 2019
I vincitori della call organizzata da Think4Food, in collaborazione con la Fondazione Fico, si incontreranno al parco agroalimentare di Bologna, il prossimo 20 settembre
Ecco cosa succede quando l'agricoltura incontra il divertimento. Luna Farm è il nuovo parco a tema contadino targato Fico e gruppo Zamperla, storica azienda costruttrice di giostre meccaniche
Presso il parco agroalimentare di Bologna, dal 30 agosto al 1° settembre, si terrà "Identità di origine", l'evento tutto dedicato ai marchi di tutela che caratterizzano tanti prodotti made in Italy
Attilio Scienza, ricercatore e docente, terrà una lezione sul tema della genetica della vite a chiusura della mostra "In fermento. La Georgia fra tradizione vinivicola e civiltà rurale"
A Roma, il 19 dicembre prossimo, si parlerà di un nuovo approccio territoriale, che coinvolge tutti gli attori di una determinata area, per la riduzione e la compensazione delle emissioni di gas serra
Dal quadro della produzione nazionale, al tema della tracciabilità, passando per i concimi organo minerali di Scam. Sono stati numerosi i temi affrontati nel corso del convegno che si è tenuto a Fico Eataly World
E' quello proposto da Confagricoltura che a Bologna ha riunito le competenze della filiera e si è confrontata con il mondo politico. Progetti di filiera, meno burocrazia e spinta sulle infrastrutture per dare competitività al settore
Per accogliere la Giornata mondiale dell'alimentazione, la terza edizione della manifestazione ideata dal Caab e dalla Fondazione Fico propone un fitto programma di eventi. Appuntamento dal 13 al 16 ottobre al parco agroalimentare bolognese
Dal 7 al 14 ottobre 2018 a Milano è in scena la prima settimana del vino. Fitto il programma degli eventi in programma in tutta la città