
Latte, anomalie di mercato
Il latte spot italiano vale meno di quello tedesco mentre i prezzi dei formaggi "Grana" continuano a salire. Un "paradosso" favorito dalla produzione in aumento e dalle spinte al ribasso
Il latte spot italiano vale meno di quello tedesco mentre i prezzi dei formaggi "Grana" continuano a salire. Un "paradosso" favorito dalla produzione in aumento e dalle spinte al ribasso
Mille partecipanti online alla 18esima edizione del Forum, per la prima volta in formato digitale con quasi tutti i relatori collegati e non in presenza. Come sempre numerosi i contenuti approfonditi, quest'anno sotto il nome comune della ripartenza dopo il Covid-19
Il prossimo 29 gennaio si terrà la 18°edizione per il Forum Cdo Agroalimentare, che quest'anno sarà in modalità digitale. Ambiente, Recovery fund e Green deal i temi principali dell'evento
Il mercato europeo è in recupero, ma la produzione continua ad aumentare e le quotazioni potrebbero cedere posizioni. In Italia timidi segnali positivi dai principali formaggi Dop
Segnali contrastanti sui mercati, con prezzi che alternano flessioni e riprese. Produzione in aumento e consumi compromessi dalla crisi sanitaria pesano sull'evoluzione del settore. Intanto i prezzi dei "Grana" continuano a salire
Soddisfazione per la quarta edizione dell'evento di Mantova: oltre cento appuntamenti in presenza e online con ottantanove ospiti, visibili sui social del festival, come spazio di confronto sui grandi mutamenti che attraversano il nostro tempo
Le metamorfosi dell'attualità tra alimentazione e scienza. Aperte le iscrizioni per l'appuntamento di Mantova dal 2 al 4 ottobre 2020
Prezzi bassi e produzioni in aumento. Sono le due caratteristiche che da inizio anno registra il mercato. Che pure segna qualche recente spunto al rialzo. Ma è presto per parlare di un'inversione di tendenza
Dal 4 all'8 settembre 2020 prossimi a Gonzaga (Mantova) torna la storica fiera dell'agricoltura e del cibo
Clima, suolo, alimentazione e genetica saranno alcuni dei filoni caratterizzanti la quarta edizione. E non mancheranno anche le attività per le scuole. Mantova, 2-4 ottobre 2020
Il prezzo recupera, ma resta assai distante dai livelli dello scorso anno. Si spera in una riduzione della produzione, insieme a una ripresa dei consumi. Anche i "Grana" in forte sofferenza
Renato Zaghini subentra a Nicola Cesare Baldrighi, che ha retto con successo le redini del Consorzio per 21 anni. Le sfide che il neopresidente dovrà affrontare, nel solco della coesione
L'emergenza sanitaria ha generato un crollo dei prezzi del Parmigiano Reggiano e del Grana Padano. Le strategie dei consorzi per dare una "scossa" al mercato
Partiranno il 28 maggio 2020 alle 18:30 una serie di appuntamenti online con al centro il tema della metamorfosi. E dal 2 al 4 ottobre prossimi sarà il turno del Food&Science festival a Mantova
La strada da percorrere è quella della collaborazione tra le varie associazioni affinché si riesca a rilanciare il settore. Il dialogo tra la ministra dell'Agricoltura e i rappresentanti del mondo agricolo