
Tomato world: valorizzazione della produzione nel mercato globale
Sono stati numerosi i temi principali al centro dell'appuntamento piacentino, dedicato al pomodoro da industria, dibattuti da numerosi e qualificati stakeholder
Sono stati numerosi i temi principali al centro dell'appuntamento piacentino, dedicato al pomodoro da industria, dibattuti da numerosi e qualificati stakeholder
Si è concluso il roadshow di startup israeliane in Italia per sviluppare opportunità di innovazione tra le due sponde del Mediterraneo
A Piacenza si è tenuto il 2° workshop nazionale "Biostimolanti: dalla ricerca in laboratorio all'utilizzo in campo", momento di condivisione dello stato dell'arte
Il Consorzio Casalasco sta sperimentando il lancio col drone di insetti utili per il contrasto del ragnetto rosso, una vera emergenza nel piacentino
Mercoledì 23 gennaio ore 15.00 a CremonaFiere nell'ambito degli incontri organizzati dalla Libera associazione agricoltori cremonesi e dall'ente fieristico
Favorire l'adozione e la diffusione di pratiche sostenibili e la formazione del personale impegnato nell'allevamento di bovini. E' questo l'obiettivo dell'intesa tra Coldiretti, Inalca e McDonald's annunciato durante il Forum di Cernobbio
Federico Vecchioni di Bonifiche Ferraresi: "Proseguiremo con programmi di investimenti in innovazione e sostenibilità, convinti che siano questi i valori imprescindibili sia in ottica ambientale sia in funzione di generare valore aggiunto per gli azionisti"
Un agroecosistema in cui diverse colture convivono nello stesso spazio: il progetto europeo prevede la sperimentazione in cinque campi italiani
Filiera e rapporto tra agricoltura e industria: l'esperienza di uno dei più grandi operatori del mondo delle carni nel corso della cerimonia del 265esimo anno dell'Accademia dei Georgofili
AgroNotizie ha chiesto ai protagonisti del settore il presente ed il futuro della pianta simbolo del made in Italy
Maggior tutela per il made in Italy grazie all'acquisizione del marchio De Rica da parte del Consorzio Casalasco del Pomodoro. La soddisfazione del mondo politico
Convegno a Piacenza, organizzato da Syngenta, incentrato sulla filiera del pomodoro da industria
Intervista all'export manager Barbara Mantelli: "Vorremmo posizionarci sul mercato nipponico con un brand specifico, instaurando un rapporto continuativo"
Si è svolta a Santiago del Cile la dodicesima edizione che ha visto come rappresentate per l’Italia Costantino Vaia del Consorzio Casalasco del pomodoro. Il prossimo congresso è fissato per il 2018 in Grecia
Il Consorzio Casalasco ha illustrato a Expo i punti di forza della fusione con Arp - Agricoltori riuniti piacentini. Guarda la videointervista al direttore Costantino Vaia