
Contoterzisti lombardi, 3 milioni di euro per mezzi green
Con l'approvazione del bilancio 2021-2023, la Regione Lombardia istituisce un bando che permetterà agli agromeccanici di acquistare nuovi macchinari a basso impatto ambientale
Con l'approvazione del bilancio 2021-2023, la Regione Lombardia istituisce un bando che permetterà agli agromeccanici di acquistare nuovi macchinari a basso impatto ambientale
La dotazione del bando della Regione Lombardia aumenta di quasi 1 milione e 739mila euro per coprire le domande in overbooking delle micro e piccole imprese, anche agromeccaniche
Alla Fiera Millenaria di Gonzaga (Mn) dal 17 al 19 gennaio 2020 torna l'appuntamento con la manifestazione che vede protagonisti l'allevamento bovino e la meccanizzazione agricola
Confai Mantova teme un "aumento sensibile dei costi per le imprese agricole e agromeccaniche" dovuti alla decisione della regione Lombardia di modificare i criteri di assegnazione del gasolio agricolo
Da venerdì 18 a domenica 20 gennaio prossimi alla Fiera millenaria di Gonzaga (Mn) il futuro del settore lattiero-caseario. Focus su agricoltura di precisione, novità fiscali e redditività del latte
30 risposte per l'agricoltura italiana - Intervista a Gianni Dalla Bernardina, presidente della Confederazione agromeccanici e agricoltori italiani (Cai)
Con sede a Montasano Lombardo, l'associazione ha come presidente Nadia Marzaroli e in veste di segretario generale Giancarlo Ottolini
Il presidente Franco Verrascina ha aderito all'intesa nazionale per la protezione del patrimonio apistico varata dalle più importanti associazioni agricole e apistiche nazionali
Firmato a Roma un protocollo di intesa per l'uso responsabile e controllato dei fitofarmaci e per ristabilire un servizio di impollinazione efficiente e sicuro
Nata ufficialmente il 27 maggio 2017, la Confederazione agromeccanici e agricoltori italiani unisce Unima e Confai
Gianni Dalla Bernardina è il nuovo presidente del Cai, che rappresenta 18mila imprese di contoterzisti agrari e alcune migliaia di imprese agricole distribuite su tutto il territorio nazionale
Il neoeletto: "Innovazione e sostenibilità sono le sfide che dovranno accompagnare l’attività delle imprese agromeccaniche nei prossimi anni"
Evento organizzato da Unacma e Usr Campania. Il prossimo 10 maggio alle 10.30 nella Camera di commercio di Napoli
L'incontro annuale del Cai Giovani, tenutosi l'8 febbraio 2017 nella sede NH di San Matteo (Mo), ha visto la partecipazione di quaranta agromeccanici e di alcuni rappresentanti del brand, tra cui Francesco Zazzetta
Dai sensori alla decision farming: agricoltori, tecnici, contoterzisti sempre più innovativi