
Mais italiano, una filiera per i prodotti Dop e Igp
Il talk show andrà in onda giovedì 3 ottobre 2019 alle 21.00 sul Canale 879
Il talk show andrà in onda giovedì 3 ottobre 2019 alle 21.00 sul Canale 879
Raggiunto l'accordo in Lombardia per gli ultimi mesi del 2018. Confermato per il prossimo anno il meccanismo dell'indicizzazione. Incentivate le produzioni estive
Intervenuto alla Festa del riso di Isola della Scala (Vr), il ministro Gian Marco Centinaio ha espresso la volontà di potenziare la risicoltura made in Italy attraverso azioni mirate
Confagricoltura e Coldiretti prendono le distanze dalla proposta unilaterale ribassista di Italatte e valutano possibili risposte all'iniziativa
Oltre 36mila i visitatori della 90esima edizione della Fiera agricola zootecnica italiana di Montichiari (Bs). Digitale, sostenibilità e zootecnia, i principali temi
L'evento "Progetti green dal territorio e oltre" è in programma domani, primo febbraio 2018, presso l'Università degli Studi di Milano
Alla vigilia del G7 Agricoltura il commissario europeo Phil Hogan e il ministro Martina sono scesi in campo per mettere in luce la posizione dell'Ue e le richieste dell'Italia sulla riforma della Politica agricola comune
Attraverso il bando OpenAgri il Comune mette a disposizione trenta ettari di terreni per creare nuova imprenditorialità e sviluppare idee e progetti nel settore agroalimentare
Import, export, prezzi e consumi: il punto sulla situazione dei due prodotti lattiero caseari
Due possibili soluzioni per mantenere in equilibrio la produzione: se per la prima si pensa alla realizzazione di un impianto ad hoc, per la seconda esistono già sbocchi di mercato significativi
L'inclusione degli agromeccanici tra i destinatari del bando della Regione Lombardia per le aziende artigiane è stata resa nota nel corso della conferenza Contoterzisti digitali, a cura di Uncai. Tassinari: "Una buona notizia per la filiera"
Calo dei consumi, informazione scorretta, concorrenza sleale dai paesi terzi: per invertire la rotta Assoavi propone il marchio di qualità "100% uovo italiano"
Secondo la Coldiretti regionale in tre mesi sono stati catturati dieci milioni di esemplari. Mais, pesco, melo, vite e soia corrono i maggiori rischi
Superfici in calo, ma rese in crescita del 10% con diversificazione delle varietà
In arrivo dall'Ue 500 milioni, ma basteranno per uscire dalla crisi del settore? Le reazioni del mondo agricolo