
Quali alternative possibili ai prodotti di sintesi per il rispetto dell'ambiente?
Appuntamento domani, giovedì 28 novembre 2019, ore 9.00 nella sede dell'Accademia dei Georgofili a Firenze
Appuntamento domani, giovedì 28 novembre 2019, ore 9.00 nella sede dell'Accademia dei Georgofili a Firenze
Mercoledì 11 dicembre 2019, al Nicolaus Hotel di Bari, torna il consueto appuntamento dedicato alla protezione delle piante
Su pomodoro, melanzana, zucchino e le altre orticole, "equilibrio" significa costanza produttiva e qualità. Da Biolchim, la formula del successo
Per avere produzioni abbondanti e di qualità Biolchim propone tre soluzioni per contrastare l'acinellatura, le microcarenze e promuovere l'uniformità di germogliamento della Glera
A Piacenza si è tenuto il 2° workshop nazionale "Biostimolanti: dalla ricerca in laboratorio all'utilizzo in campo", momento di condivisione dello stato dell'arte
Per rendere l'oliveto davvero redditizio, raccogliere tanto non basta. Le rese in olio devono essere elevate e le caratteristiche organolettiche eccellenti. Da Biolchim la soluzione
Correttivi e ammendanti sono prodotti fondamentali per rendere produttivi anche terreni poco equilibrati per struttura e pH. Ecco cosa risulta disponibile in banca dati Fertilgest®
Prodotti con microelementi utilizzabili nella pratica della fertirrigazione delle colture: cosa riporta la banca dati Fertilgest®
A pieno campo o localizzata lungo il solco tramite prodotti granulari: una sintesi dei risultati di una ricerca avanzata effettuata su Fertilgest®
Prevenire e curare le malattie fungine è una sfida che accomuna tutti gli agricoltori: ecco come vincerla con una nuova soluzione a marchio Biolchim
Image Line lancia il bando per premiare le idee più innovative a supporto del settore agricolo. Iscrizioni aperte fino al 31 dicembre 2019
Il 12 settembre 2019 appuntamento a Piacenza per scoprire tutti gli aggiornamenti sui biostimolanti al 2° workshop nazionale. La sessione pomeridiana sarà moderata da Cristiano Spadoni dello staff di Fertilgest e AgroNotizie
Produzioni elevate ed eccellenti caratteristiche organolettiche. Questi gli obiettivi da coniugare per raggiungere buone redditività in olivicoltura. Ecco la soluzione Biolchim
Tutti i vantaggi di Macrocystis integrifolia, alga bruna gigante che cresce lungo le coste occidentali canadesi
Nel vigneto il grado di compattezza del rachide ha effetti sia sulla produzione che sulla qualità. Oggi l'agricoltore può ottenere di più, con una soluzione che porta il marchio Biolchim