L'Agricoltura per <nome cognome>  -  Versione online
AgroNotizie
AgroInnovation Tour
Corpo 8, pronti al brindisi
Vendemmia da primi al mondo, ma i consumi calano. Al Sana di Bologna ci si prepara al trionfo del bio, mentre sui campi preoccupano i prezzi bassi e le emergenze fitosanitarie. Questi alcuni degli argomenti affrontati da quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 2 all'8 settembre
ILN

Speciale Cespo a Hortitechnica 2016 - video e news

Speciale Cespo a Hortitechnica 2016 - video e news

C'è fermento nell'aria, i motori si scaldano. 8 trattori scendono in campo, 6 macchine operatrici, trenta Tir con 120 metri cubi di terreno, 4000 piante d'insalata. Ortomec, Forigo, Sfoggia e Argo Tractors - Landini sono già all'opera.
Hortitechnica è alla sua prima edizione ma può già vantare un primato assoluto.

È in preparazione, in anteprima mondiale, lo "Speciale Cespo":
"Italians take the field - Technology and innovation in Horticulture"
Un progetto made in Italy, firmato e coordinato dalla DLG Italia, che vi sorprenderà.

Sponsored by DLG Italia
Finanziamenti
FINANZIAMENTI
Contributi per l'agricoltura, tutti gli aggiornamenti
Meteo
METEO
Meteo, possibili nubifragi al Centro Sud
Normativa
NORMATIVA
Non solo revoche (parte seconda): ultimi principi attivi rinnovati
Prezzi
PREZZI ALL'ORIGINE
Guarda le quotazioni aggiornate al 4 settembre 2016

8 set ECONOMIA E POLITICA

Vino, l'Italia brinda

Vino, l'Italia brinda

Ottime le previsioni vendemmiali 2016 e confermata la leadership mondiale per quantità prodotta. Se ne è parlato nel corso dell'incontro tra l'Unione italiana vini e l'Ismea presso il Mipaaf

Autore: Alessandro Vespa

5 set ECONOMIA E POLITICA

Altri articoli su Agricoltura di precisione in campo

Agricoltura, il futuro sarà di precisione?

Agricoltura, il futuro sarà di precisione?

I vantaggi del precision farming sono noti da tempo, ma investimenti elevati e mancanza di personale specializzato ne ostacolano la diffusione. In vista del piano nazionale del Mipaaf, previsto per ottobre, AgroNotizie ha intervistato chi lo pratica da anni

Autore: Barbara Righini

7 set ECONOMIA E POLITICA

Altri articoli su Macfrut 2016

"Incontriamoci al Macfrut": 3 buoni motivi in 3 minuti [VIDEO]

"Incontriamoci al Macfrut": 3 buoni motivi in 3 minuti [VIDEO]

Tutti gli appuntamenti Image Line a Rimini Fiera - Pad. D5 stand 107 - raccontati da Ivano Valmori

7 set ECONOMIA E POLITICA

Altri articoli su Cork 2.0

L'Europa punta su una vita migliore nelle aree rurali

L'Europa punta su una vita migliore nelle aree rurali

Dalla Conferenza di Cork sullo Sviluppo rurale dieci orientamenti politici per l'agricoltura del futuro

Autore: Matteo Bernardelli

2 set DIFESA E DISERBO

Un parassita dall'Asia mette a rischio il riso italiano

Un parassita dall'Asia mette a rischio il riso italiano

Individuato nelle risaie del Vercellese il primo caso in Europa di infezione da Meloidogyne, un nematode finora presente solo in Asia, Brasile, Usa e Sud Africa. Produzione a rischio

Autore: Tommaso Cinquemani

7 set ECONOMIA E POLITICA

Biologico, crescono i consumi

Biologico, crescono i consumi

L'analisi di Coldiretti: nel primo semestre 2016 gli acquisti bio toccheranno i 2,5 miliardi di euro di valore. Cresce la rete di diffusione, con più vendite dirette, agriturismi, negozi, mense, ristoranti e siti e-commerce

Autore: Lorenzo Pelliconi

8 set DIFESA E DISERBO

Altri articoli su emergenza ulivi salento

Efsa: "C'è un solo ceppo di Xylella in Puglia"

Efsa: "C'è un solo ceppo di Xylella in Puglia"

E' il Codiro, che corrisponde alla sequenza di Dna "ST53". Secondo l'Autorità europea per la sicurezza alimentare la presenza di più ceppi del batterio è un'ipotesi che al momento non trova riscontro

Autore: Mimmo Pelagalli

7 set ZOOTECNIA

Blue tongue, allarme a Nord Est

Blue tongue, allarme a Nord Est

La virosi che colpisce ovini e bovini si è presentata nel bellunese e poi nel trevigiano. Scattate le procedure di controllo per bloccarne l'espansione

Autore: Angelo Gamberini

7 set VIVAISMO E SEMENTI

Pomodoro da industria in calo al Sud

Pomodoro da industria in calo al Sud

Dati Anicav: in calo la produzione nazionale di 7,4 punti percentuali. Ancora da verificare gli effetti delle piogge nel mese di settembre per le regioni meridionali

Autore: Mimmo Pelagalli

I PARTNER DI AGRONOTIZIE

Clicca sui loghi per leggere le news delle aziende partner

» Diventa partner anche tu!

INFO DALLE AZIENDE

Trent'anni di successi

Kamab 26 di Adriatica: una risposta alle fisiopatie che dura da 30 anni

Con Euro Tsa il diserbo e la semina diventano sostenibili

Pronti per le semine dei cereali autunno vernini? Euro Tsa propone Cleanclaster e Microseed Zn Super

Starter d’eccellenza

Grinver 49 P di Cifo assicura massima efficienza ai cereali già dalla fase di semina

Più latte con il trinciato Powercell

La capacità della vacca di produrre latte dipende anche dalla qualità dei mangimi. Syngenta ha messo a punto la gamma di ibridi di mais Powercell che mette gli animali nella condizione di dare il massimo

Il futuro della maidicoltura passa dalla sostenibilità

Durante la tappa cremonese di Mais Expert Campus i tecnici di Syngenta hanno illustrato agli agricoltori presenti l'impegno del Gruppo per una maidicoltura intensiva e sostenibile. Guarda le video interviste

Cento anni di storia, verso il futuro

Conferenza stampa di BASF a Ludwigshafen, in Germania. Innovazione continua e risultati concreti come strumenti per aiutare l'agricoltura mondiale a crescere

Elimina e poi tiene

Lenns di Adama, a base di glifosate e diflufenican, è il diserbante ideale per vite e alberi da frutto

Nutrire anche dopo la vendemmia

L’apporto di sostanze nutritive alla vite deve proseguire anche dopo la raccolta, al fine di innalzare le riserve delle piante per la stagione successiva

Nuova Deltis 2 KUHN

Proseguendo nello sviluppo delle macchine per la protezione delle colture, la casa costruttrice propone al mercato la nuova Deltis 1302 con l'esclusivo brevetto Optifiller

Marchi di garanzia

Rogor 40 L ST è la nuova formulazione stabilizzata a base di dimetoato messa a punto da Fmc. Meno odori sgradevoli e più selettività per la coltura

LE NOVITÀ DEGLI SPECIALI

HORTITECHNICA 2016 #IVIFHO16 - SPECIALE CESPO

Forigo: "Hortitechnica polo d'attrazione per la tecnologia in orticoltura"

MACFRUT 2016

Ortofrutta, al Macfrut il reparto del futuro

Il Crea a Macfrut, tutti gli appuntamenti

Chitosano, se ne parlerà a Macfrut 2016

SFOGLIA GLI SPECIALI ON LINE

» Leggi tutti gli articoli tematici

GUARDA LE RUBRICHE ON LINE

RASSEGNA STAMPA

Leggi le notizie della rubrica

AGROINNOVAZIONE

Leggi le notizie della rubrica

» Leggi tutte le notizie delle rubriche

ON LINE TROVI ANCHE

Approfondimenti sulla Normativa

» C'è 1 nuovo articolo on line

Informazioni sui prezzi

» Guarda le quotazioni aggiornate

GUARDA I VIDEO E LE FOTO

Agricoltura di precisione, l'esperienza dell'azienda Porto Felloni

» Guarda tutti i video on line

Enovitis in Campo 2016

» Sfoglia tutte le foto on line

PROSSIMI EVENTI

14 SET - 16 SET 2016

Macfrut 2016

La 33a edizione si terrà nella città romagnola dal 14 al 16 settembre 2016. Previste missioni commerciali nei più importanti Paesi produttori e nei nuovi mercati di consumo

9 NOV - 13 NOV 2016

EIMA International 2016

La 42esima edizione dell'esposizione internazionale della meccanica agricola (Bologna, 9-13 novembre 2016) si preannuncia come un grande successo

» Guarda tutti gli eventi

Agronotizie - Settimanale di tecnica, economia ed innovazione in agricoltura

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Ravenna n° 1242 del 25/11/2004.
Direttore responsabile: Ivano Valmori
Proprietà, Direzione e Amministrazione: Image Line s.r.l. - via Gallo Marcucci 24, 48018 Faenza RA - Tel. 0546/680688, Fax 0546/26044, redazione@agronotizie.it
Responsabile di redazione: Francesca Bilancieri
In redazione: Matteo Bernardelli, Tommaso Cinquemani, Lorenzo Cricca, Angelo Gamberini, Michela Lugli, Serena Giulia Pala, Mimmo Pelagalli, Lorenzo Pelliconi, Alessio Pisanò, Barbara Righini, Mario Rosato, Isabella Sanchi, Donatello Sandroni, Cristiano Spadoni, Roberto Stefani, Andrea Tura, Ivano Valmori, Alessandro Vespa
Pubblicità: Image Line s.r.l. - adv@agronotizie.it
Realizzazione grafica e servizi tecnici: Image Line s.r.l.
Editore: AgroNotizie s.a.s. di Valmori Ivano & C. - via Gallo Marcucci 23A, 48018 Faenza RA

Image Line ti ha inviato questa comunicazione come utente registrato (D.Lgs. 196/2003).
Modifica il tuo profilo - Hai dimenticato la password? - Cancellati dalla Community (unsubscribe)
Marchi registrati Image Line srl dal 1990