Anticiclone protagonista sull'Italia, clima molto mite
Bel tempo con cieli generalmente sereni; poche innocue nubi su alto Tirreno, Cilento, Calabria e Sicilia orientale. Temperature in ulteriore aumento
Bel tempo con cieli generalmente sereni; poche innocue nubi su alto Tirreno, Cilento, Calabria e Sicilia orientale. Temperature in ulteriore aumento
Cieli sereni o poco nuvoloso da Nord a Sud; foschie nottetempo in Val Padana. Clima molto mite
Cieli sereni o poco nuvolosi, che al più nebbie in Val Padana e nubi marittime lungo le coste; blandi fenomeni su rilievi di Calabria
Addensamenti di passaggio sui settori nord orientali con deboli residui fenomeni. Nebbie in pianura e lungo le valli; maggiori spazi sereni al Centro-Sud
Perturbazione in evoluzione oltre l'arco alpino, nubi in transito al Nord e sul litorale tirrenico. Ampi spazi sereni sulle meridionali
Fenomeni non esclusi tra Liguria ed arco alpino, variabilità sulle restanti regioni del territorio nazionale
Nubi sterili tra Liguria e alta Toscana, più compatte e associate a locali fenomeni invece al Sud
Cieli nel complesso sereni con residui annuvolamenti tra Abruzzo e Molise, settori appenninici meridionali e lungo le coste tirreniche. Clima più mite
Residui fenomeni lungo la dorsale appenninica con nevicate a bassa quota. Instabile tra Calabria e Sicilia; ampi spazi sereni sul resto d'Italia
Soleggiato sul Nord e settori Tirrenici, ancora nubi sul medio e basso Adriatico e sulle meridionali con neve a bassa quota. Sostenuta ventilazione
Instabile sulle adriatiche centro meridionali con neve a bassa quota, peggiora sulla Sicilia le restanti regioni del mezzogiorno. Sole al Nord
Occasionali fenomeni al Nord, maltempo invece sui settori adriatici centrali e regioni meridionali, con piogge, temporali e nevicate a quote basse
Tempo a tratti instabile sulle regioni centrali, in estensione a quelle meridionali; nevicate a quote collinari su settori alpini e appenninici
Depressione sulle meridionali, precipitazioni in particolare sulle due Isole Maggiori, Appennini, e settori alpini, con nevicate sino in collina
Nubi in nuovo aumento sugli Appennini meridionali ed in Sardegna, con fenomeni anche a sfondo temporalesco. Residue nevicate sui confini alpini