Depressione in evoluzione sul Mediterraneo meridionale
Frequenti annuvolamenti sulle regioni tirreniche, atteso un peggioramento sulla Sardegna e gran parte del Sud con piogge diffuse. Variabile altrove, con blandi fenomeni solo sul Piemonte
Frequenti annuvolamenti sulle regioni tirreniche, atteso un peggioramento sulla Sardegna e gran parte del Sud con piogge diffuse. Variabile altrove, con blandi fenomeni solo sul Piemonte
Addensamenti associati a locali precipitazioni su Alpi, Prealpi, rilievi abruzzesi ed in serata tra Sardegna meridionale e Sicilia. Spazi sereni altrove
L'alta pressione garantirà una temporanea tregua con solo piovaschi sulle coste adriatiche centro-meridionali e sui rilievi calabresi
Fenomeni ancora a tratti temporaleschi in estensione al Centro e parte del Sud. Migliora sulle occidentali, ancora ampi spazi sereni su Sardegna e Sicilia. Flessione delle temperature
Forti piogge a tratti a sfondo temporalesco con nevicate sulle Alpi sopra dai 1000 metri. Altrove variabile con nubi in transito e pochi fenomeni localizzati
Fenomeni diffusi anche intensi tra Liguria, Lombardia, Veneto ed Emilia occidentale. Neve sulle Alpi dai 1500 metri di quota
Fenomeni in diffusione al Centro-Nord, a tratti intensi sulla Liguria e sulla Toscana. Sostenuta ventilazione di Scirocco
Ampi spazi sereni al Centro-Sud, ma nuvolosità in arrivo al Nord con deboli piovaschi sulle occidentali e Sardegna. Ventilazione meridionale, temperature in aumento
Cieli sereni o poco nuvolosi su tutte le regioni, temperature in graduale aumento. Estese gelate al Nord e sulle zone interne del Centro
Migliora al Nord, molto instabile invece al Centro-Sud, con nevicate a quote collinari. Estese gelate in pianura e nelle valli al primo mattino
Temporali a tratti intensi soprattutto tra Veneto ed Emilia. Nevicate sino in collina sulle settentrionali ed al Centro dal pomeriggio
Sole su gran parte delle regioni con al più qualche nube sulla Sicilia. Temperature in temporaneo aumento
Temperature in calo fino a 10-12°C. Residue nubi al Sud e parte dei settori appenninici centrali, ove saranno attesi locali fenomeni
Soleggiato al mattino ma con nubi in rapido aumento su Sicilia e basso Tirreno; peggiora in giornata anche al Nord e su tutti i settori centro-meridionali adriatici, Toscana, Lazio e infine tra Campania e Puglia
Ampi spazi sereni e clima molto mite ovunque. Nubi in aumento dal pomeriggio sera su Sardegna e Triveneto; nubi diurne in Appennino centro meridionale