
Evoluzione maltempo in Italia dal 30 marzo al 10 aprile: tornano le grandi piogge primaverili
Si blocca l'assetto barico sul Mediterraneo: in arrivo fenomeni anche laddove la siccità iniziava a creare problemi
Si blocca l'assetto barico sul Mediterraneo: in arrivo fenomeni anche laddove la siccità iniziava a creare problemi
Aprile ogni giorno un barile. i primi giorni rispetteranno il vecchio detto popolare
Il vortice afromediterraneo continuerà a portare instabilità al Sud. Nel frattempo si approssima alla Penisola una nuova ondulazione fredda
I modelli continuano a confermare l'arrivo di correnti più fredde tra il 20 ed il 24 marzo
Conosciuti anche come i giorni della vecchia, gli ultimi giorni di marzo ove statisticamente arriva l'ultimo sussulto invernale
Un colpo di coda della stagione fredda pare profilarsi all’orizzonte - come confermato appunto dalle ultime elaborazioni modellistiche - in concomitanza della seconda decade mensile
Ancora alcune fasi contraddistinte da pesanti anomalie positive, ma verranno intervallate da momenti più freschi atlantici