Mosca delle olive


Tutte le notizie

Intervista a Luigi Ponti, primo ricercatore del Centro di Ricerche Casaccia di Enea
11 lug 2025 Difesa e diserbo

Olivo, la mosca si adatta al clima che cambia

Estati più calde e siccitose al Sud, inverni più miti al Nord. Il clima cambia e anche gli attacchi della mosca dell'olivo, molto sensibile agli andamenti termici. Modelli previsionali biologici provano a ipotizzare come evolverà la situazione nei prossimi anni in risposta al clima

La linea di difesa dell'olivo di Bayer (Foto di archivio)
5 giu 2025 Difesa e diserbo

Olivo: difesa liscia come l'olio

La gamma di soluzioni di Bayer per la difesa dell'olivo comprende soluzioni come Flint Max e Serenade Aso, fungicidi, e Sivanto Prime e Decis Trap Olivo per la difesa dagli insetti

La mosca mediterranea della frutta è un insetto polifago che colpisce più di 300 specie
2 gen 2025 Difesa e diserbo

Mosca dell'olivo e della frutta, trappole smart a difesa delle piante

La mosca dell'olivo e quella della frutta rappresentano due delle principali avversità per l'olivicoltura e la frutticoltura mediterranea. Con tecnologie avanzate come trappole smart e Dss, i progetti OliveFlyNet e FruitFlyNet hanno provato ad offrire soluzioni innovative per una gestione sostenibile ed efficace della difesa

Focus sui principali stress abiotici e biotici
4 ott 2024 Difesa e diserbo

Cascola dell'olivo, che cos'è e come si previene

L'olivo è una pianta che può andare incontro a due tipologie di cascola. Una fisiologica, per equilibrare il carico produttivo, la seconda invece dannosa per la produzione e causata da stress di varia natura. Ecco come evitare questo secondo tipo di cascola

La temperatura influisce sugli attacchi delle mosche delle olive
19 ago 2024 Difesa e diserbo

Mosca dell'olivo, così la temperatura influisce sugli attacchi

La mosca dell'olivo (Bactrocera oleae) è un insetto la cui biologia è fortemente influenzata da temperatura e umidità dell'aria. Se si superano i 30°C, infatti, l'insetto smette di deporre le proprie uova e al contempo le giovani larve iniziano a morire. Ecco dunque come il clima può giocare a vantaggio dell'olivicoltore



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner