Protezione in campo e formazione in un format tv
Fieragricola, con il partner Image Line ed il supporto tecnico di Lsp Multimedia/Agrilinea, ha realizzato uno studio televisivo per spiegare - grazie agli esperti - come applicare in concreto la Direttiva comunitaria sull'agricoltura integrata.
Fieragricola porta l'agricoltura sostenibile al centro del dibattito e dell'attenzione delle imprese.
Nasce così, nell'ambito dell'edizione numero 110 di Fieragricola (2012) e continua nell'edizione 111 (2014), il Forum dell'Agricoltura sostenibile, un momento interattivo di formazione e di crescita per le aziende e gli imprenditori agricoli, alla luce di un nuovo modello di sviluppo sociale, ambientale ed economico, che sta avanzando.
L'agricoltura cambierà presto pelle. Dal primo gennaio 2014, infatti, in tutte le aziende agricole europee è diventata obbligatoria l'applicazione dell'«agricoltura integrata». Lo prevedono la Direttiva 2009/128/CE ed il decreto di recepimento che hanno l'obiettivo di realizzare un uso sostenibile degli agrofarmaci, riducendo i rischi e gli impatti sulla salute umana e sull'ambiente e, allo stesso tempo, promuovendo l'uso della difesa integrata e tecniche alternative. Si tratta di opportunità, se ben governate.
Il programma dell'edizione (2012)
Ecco i titoli degli eventi del 2012.
Clicca sui titoli per leggere i dettagli e vedere i video.
Sfoglia l'album fotografico su AgroNotizie.
Giovedì 2 febbraio 2012 |
|||
ore
|
Incontro
|
Sottotitolo
|
A cura di
|
10:00-10:45
|
Uno strumento che raccoglie raccomandazioni per un utilizzo responsabile, sicuro e sostenibile dei prodotti fitosanitari per agevolare l’implementazione della direttiva 128/2009 attraverso indicazioni semplici e operative.
|
Horta S.r.l. - Università Cattolica del Sacro Cuore, Regione Emilia-Romagna - Serv. Fitosanitario, Syngenta Crop Protection S.p.A.
|
|
12:00-13:00
|
Cancellato causa maltempo
|
LSP Multimedia/Agrilinea
|
|
14:00-15:00
|
Dalla Rete Rurale Nazionale ai Psr, dal Sistema di qualità ai controlli
|
Mipaaf; Assofertilizzanti, Icqrf, Inea, Ismea
|
|
16:00-16:45
|
Esperienze, opportunità, servizi a supporto degli agricoltori
|
Antesia, Arptra, Compag, Consiglio nazionale Agrotecnici e Agrotecnici laureati, Image Line, Unicaa
|
|
Venerdì, 3 febbraio 2012 |
|||
ore
|
Incontro
|
Sottotitolo
|
A cura di
|
10:00-10:30
|
L'impegno dell'industria per la qualità e la sicurezza nella distribuzione degli agrofarmaci
|
Agrofarma - Federchimica, DEIAFA - Facoltà Agraria Università di Torino, Unacoma
|
|
10:40-11:15
|
Agrofarma, Confagricoltura e 3M insieme per promuovere un corretto utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e l’uso sostenibile degli agrofarmaci
|
Agrofarma - Federchimica, Confagricoltura, 3M Italia
|
|
15:00-15:45
|
Il progetto Magis
|
Assoenologi, aziende vitivinicole partner, Bayer CropScience, Comunità scientifica Magis, Deiafa - Facoltà di Agraria Università di Torino
|
|
16:00-16:45
|
Software, applicazioni web, servizi on line, banche dati
|
AIPP - Associazione Italiana per la Protezione delle Piante
|
|
Sabato, 4 febbraio 2012 |
|||
ore
|
Incontro
|
Sottotitolo
|
A cura di
|
10:00-10:45
|
ViteBio.net è un servizio di web assistance per la difesa dalla Peronospora in vigneti biologici. Si tratta di un sistema di supporto alle decisioni (DSS) per la protezione della vite.
|
Horta Srl, Sumitomo Chemical Italia Srl
|
|
14:00-14:45
|
Uno strumento di difesa per l’agroalimentare italiano, gli operatori agricoli e l’ambiente
|
Agrofarma - Federchimica, NAS Carabinieri
|
|
15:00-15:45
|
Analisi dell'adattamento delle colture ai cambiamenti climatici. Tecnologie e innovazioni per la difesa del suolo e la tutela delle acque. VSA: Visual Soil Assesment
|
Aigacos
|
|
Domenica, 5 febbraio 2012 |
|||
ore
|
Incontro
|
Sottotitolo
|
A cura di
|
10:00-11:00
|
Esperienze in campo, dalla semina, alla nutrizione, fino alla protezione delle colture
|
network di Image Line
|
|
12:00-13:00
|
|
ricercatori e operatori del settore
|
|
15:00-15:45
|
Quando Internet e l'innovazione tecnologica arrivano in aiuto del produttore
|
Image Line
|
Le interviste
Sul canale Youtube di Image Line sono disponibili i video delle interviste realizzate dallo staff di Agronotizie.
Entra nel canale http://www.youtube.com/imagelinenetwork oppure clicca nome dell'azienda e della persona per guardare l'intervista:
Cerexagri Italia - Gianluca Vandini
Europhyto Tsa Srl - Lorenzo Patuzzo
Spektra Agri - Marco Miserocchi
Per ulteriori informazioni, scrivi a marketing@imageline.it
Vuoi ricevere la newsletter di AgroNotizie, per rimanere costantemente aggiornato sul Forum dell'Agricoltura Sostenibile? Iscriviti ora!