Cifo è partner 2016 del Movimento turismo del vino
L'obiettivo delle iniziative sostenute è la valorizzazione del territorio vitivinicolo italiano
Contenuto promosso da Associazione Nazionale Movimento Turismo del Vino , Cifo :: Cifo Professionale
Questo articolo è stato pubblicato oltre 4 anni fa
Scopri tutte le notizie aggiornate sull'agricoltura, leggi le ultime novità di Cifo :: Cifo Professionale.

Cifo offrirà un servizio di consulenza gratuita ai vignaioli associati e di agevolazioni per la fornitura di prodotti specifici
Fonte foto: © quaximo - Fotolia
Dopo essere stato partner e fornitore ufficiale del Parco della biodiversità e del Padiglione del biologico all'Expo, Cifo ha scelto di affiancare il Movimento turismo del vino per l'anno 2016. Una scelta che è il frutto della condivisione dell'impegno quotidiano nella valorizzazione del territorio vitivinicolo italiano.
"Abbiamo deciso di sostenere le iniziative del Mtv - spiega il direttore marketing di Cifo, Pierluigi Picciani - perché siamo convinti che l'incontro tra produttori e consumatori e l'esperienza diretta vissuta nella conoscenza e nella visita alle aziende siano il miglior veicolo per far promuovere territori, vini e persone che rappresentano un avamposto dell'agricoltura italiana di qualità. Il nostro sarà un supporto anche dal punto di vista tecnico, attraverso un servizio di consulenza gratuita ai vignaioli associati e di agevolazioni per la fornitura di prodotti specifici".
"Abbiamo deciso di sostenere le iniziative del Mtv - spiega il direttore marketing di Cifo, Pierluigi Picciani - perché siamo convinti che l'incontro tra produttori e consumatori e l'esperienza diretta vissuta nella conoscenza e nella visita alle aziende siano il miglior veicolo per far promuovere territori, vini e persone che rappresentano un avamposto dell'agricoltura italiana di qualità. Il nostro sarà un supporto anche dal punto di vista tecnico, attraverso un servizio di consulenza gratuita ai vignaioli associati e di agevolazioni per la fornitura di prodotti specifici".
Tag: vino fertilizzanti vinitaly vitivinicoltura accordo
Temi caldi: Vinitaly 2016