UTEC®, il fertilizzante con inibitore dell'ureasi NBPT: urea ad alta efficienza
[video] Intervista a Francesco Crespi, Crop Manager di EuroChem Agro
Questo articolo è stato pubblicato oltre 4 anni fa
Scopri tutte le notizie aggiornate sull'agricoltura, puoi trovarle con la ricerca articoli.

Da sempre EuroChem Agro punta ad offrire solo il meglio ai propri clienti. Per questo motivo, nella sua proposta commerciale non poteva mancare un prodotto d'eccellenza come UTEC®: il fertilizzante a base urea arricchito con l'inibitore dell'ureasi NBPT (N(nbutil)tiofosforicotriammide).
Il principio attivo NBPT - inibitore dell’ureasi - nasce e si sviluppa nei laboratori di Anversa e da più di trent’anni viene considerato una tra le molecole più performanti nel contesto degli azotati speciali. L’NBPT è stato sviluppato per minimizzare le perdite di azoto nel passaggio dalla forma ureica a quella ammoniacale. In questa fase infatti avvengono le più importanti perdite di azoto per volatilizzazione sotto forma di ammoniaca.
Dal punto di vista operativo, UTEC® garantisce una velocizzazione delle operazioni non rendendo più necessario l'interramento dell'urea, aspetto particolarmente gradito quando parliamo di colture sarchiate. In questo modo inoltre si evita il rischio di sottoporre a danni le radichette durante le prime fasi di coltivazione.
UTEC®, grazie all’inibitore dell’ureasi NBPT, minimizza il fenomeno della dispersione, riduce sensibilmente l’impatto ambientale e massimizza la resa per l’agricoltore.
(Leggi anche "Meteo impazzito? Entec® e Utec® per risolvere le incertezze!" e "Clima caldo e secco? Scegli Utec®: Urea ad alta efficienza")
Abbiamo incontrato Francesco Crespi, Crop Manager di EuroChem Agro, che ci ha spiegato alcuni dettagli:
Fonte: EuroChem Agro Spa
Tag: fertilizzanti interviste video
Ti è piaciuto questo articolo?
alla newsletter di AgroNotizie
e ricevine altri