Nuove forze entrano in Valagro
Completata l’acquisizione di Sri Biotech Laboratories India Limited: Valagro si afferma come azienda globale nel settore dei biologicals
Contenuto promosso da Valagro
Questo articolo è stato pubblicato oltre 5 anni fa
Scopri tutte le notizie aggiornate sull'agricoltura, leggi le ultime novità di Valagro.

Prosegue l'evoluzione societaria di Valagro
Valagro annuncia di aver completato l’acquisizione di Sri Biotech Laboratories India Limited, azienda indiana riconosciuta a livello nazionale per il suo contributo allo sviluppo di soluzioni alternative biologiche ed ecosostenibili per la nutrizione delle piante e per la protezione contro le malattie e gli attacchi di insetti patogeni sulle colture agricole. Con l’ingresso di SriBio Valagro accede a nuovi segmenti di mercato, come quello del bio-controllo, a nuove tecnologie, come per esempio la fermentazione, e rafforza la presenza nel subcontinente indiano.
Fondata nel 1994, SriBio sviluppa soluzioni eco-compatibili per far fronte ai principali parassiti/patologie che affliggono gli agricoltori del sub-continente indiano attraverso un’intensa attività di ricerca e sviluppo e a molteplici collaborazioni nazionali e internazionali. La società è impegnata nelle aree di ricerca legate al miglioramento, alla nutrizione e alla protezione delle colture, e attraverso 2 impianti produttivi serve oltre 10 milioni di agricoltori in 13 Stati in India. Inoltre, Sri Biotech è la prima azienda ad aver registrato prodotti per il bio-controllo con il Central Insecticides Board e detiene venti prodotti con certificazione biologica rilasciata da Apeda attraverso la Vedic Organic Certification Agency. L’acquisizione di SriBio è, ad oggi, la maggiore operazione portata a termine da Valagro e rappresenta uno degli investimenti più significativi realizzati nel 2015 da un’azienda italiana in India.
“Questa acquisizione sancisce un passaggio importante nella strategia di crescita di Valagro – ha dichiarato Giuseppe Natale, Ceo del Gruppo Valagro – Grazie all’ingresso di SriBio nel Gruppo, infatti, Valagro diventa una vera e propria azienda globale che opera a 360° nel settore dei biologicals, ovvero delle soluzioni per l’agricoltura sostenibile.
In particolare, con SriBio guadagnamo l’accesso a nuovi segmenti di mercato, come il bio-controllo, e a nuove tecnologie, come la fermentazione, che ci permetteranno di sviluppare nuovi prodotti, potenziare quelli esistenti e rafforzare il nostro ruolo nello scenario mondiale. Infine, questa acquisizione, oltre ad aprirci le porte al mercato indiano, ci fornisce anche una piattaforma produttiva e logistica per l'intera Asia, consentendoci di ampliare la nostra presenza in una zona geografica per noi strategica”.
L’acquisizione di SriBio conferma la solidità finanziaria del gruppo Valagro e la sua volontà di proseguire nel percorso di crescita e internazionalizzazione con l’obiettivo di assumere un ruolo di primo piano nei principali trend di crescita della produzione agricola mondiale e di soddisfare sempre al meglio le esigenze dei propri clienti, in linea con la propria strategia di business che pone i clienti al centro di ogni attività.
“SriBio e Valagro condividono da sempre un forte impegno in attività di ricerca e sviluppo orientate all’innovazione e alla sostenibilità ambientale, come fondamento per la crescita del business – ha commentato K.R.K. Reddy, fondatore e Cmd di SriBio, che continuerà a fornire il proprio supporto al fianco di Valagro – Sono certo che lo scambio di know-how fra le nostre persone permetterà di sviluppare importanti ed efficaci sinergie a vantaggio di entrambe le aziende e dei rispettivi clienti, grazie ad un ampliamento dell’offerta di soluzioni integrate e ad un allargamento dei mercati di riferimento”.
Fondata nel 1994, SriBio sviluppa soluzioni eco-compatibili per far fronte ai principali parassiti/patologie che affliggono gli agricoltori del sub-continente indiano attraverso un’intensa attività di ricerca e sviluppo e a molteplici collaborazioni nazionali e internazionali. La società è impegnata nelle aree di ricerca legate al miglioramento, alla nutrizione e alla protezione delle colture, e attraverso 2 impianti produttivi serve oltre 10 milioni di agricoltori in 13 Stati in India. Inoltre, Sri Biotech è la prima azienda ad aver registrato prodotti per il bio-controllo con il Central Insecticides Board e detiene venti prodotti con certificazione biologica rilasciata da Apeda attraverso la Vedic Organic Certification Agency. L’acquisizione di SriBio è, ad oggi, la maggiore operazione portata a termine da Valagro e rappresenta uno degli investimenti più significativi realizzati nel 2015 da un’azienda italiana in India.
“Questa acquisizione sancisce un passaggio importante nella strategia di crescita di Valagro – ha dichiarato Giuseppe Natale, Ceo del Gruppo Valagro – Grazie all’ingresso di SriBio nel Gruppo, infatti, Valagro diventa una vera e propria azienda globale che opera a 360° nel settore dei biologicals, ovvero delle soluzioni per l’agricoltura sostenibile.
In particolare, con SriBio guadagnamo l’accesso a nuovi segmenti di mercato, come il bio-controllo, e a nuove tecnologie, come la fermentazione, che ci permetteranno di sviluppare nuovi prodotti, potenziare quelli esistenti e rafforzare il nostro ruolo nello scenario mondiale. Infine, questa acquisizione, oltre ad aprirci le porte al mercato indiano, ci fornisce anche una piattaforma produttiva e logistica per l'intera Asia, consentendoci di ampliare la nostra presenza in una zona geografica per noi strategica”.
L’acquisizione di SriBio conferma la solidità finanziaria del gruppo Valagro e la sua volontà di proseguire nel percorso di crescita e internazionalizzazione con l’obiettivo di assumere un ruolo di primo piano nei principali trend di crescita della produzione agricola mondiale e di soddisfare sempre al meglio le esigenze dei propri clienti, in linea con la propria strategia di business che pone i clienti al centro di ogni attività.
“SriBio e Valagro condividono da sempre un forte impegno in attività di ricerca e sviluppo orientate all’innovazione e alla sostenibilità ambientale, come fondamento per la crescita del business – ha commentato K.R.K. Reddy, fondatore e Cmd di SriBio, che continuerà a fornire il proprio supporto al fianco di Valagro – Sono certo che lo scambio di know-how fra le nostre persone permetterà di sviluppare importanti ed efficaci sinergie a vantaggio di entrambe le aziende e dei rispettivi clienti, grazie ad un ampliamento dell’offerta di soluzioni integrate e ad un allargamento dei mercati di riferimento”.
Fonte: Valagro