Enoliexpo 2019
La quarta edizione della manifestazione dedicata a tecnologie, macchinari e servizi per l'oliveto ed il vigneto si terrà dal 21 al 23 febbraio 2019 alla Fiera del Levante di Bari
La quarta edizione della manifestazione dedicata a tecnologie, macchinari e servizi per l'oliveto ed il vigneto si terrà dal 21 al 23 febbraio 2019 alla Fiera del Levante di Bari
Il workshop organizzato dall'associazione Lameta si terrà il 23 febbraio 2019 all'Hotel Heraclea di Policoro (Mt)
Alle 15.30 nella Sala Brigantino 2, nel viale Regina Elena n 84 a Barletta, appuntamento con la vite: focus sulle nuove proposte per la fertilizzazione e sulle novità per la difesa integrata e biologica
Una tre giorni dal 27 febbraio al 1° marzo prossimi a San Casciano Val di Pesa (Fi) dedicata ad aziende e operatori del settore, con approfondimenti dall'uva alla bottiglia. Iscrizioni entro il 20 febbraio 2019. All'interno il programma completo
Dati, criteri e approcci forniti da esperti internazionali per affrontare le malattie del legno. L'incontro, organizzato dal Consorzio di tutela del Gavi, si terrà giovedì 14 marzo 2019, ore 9.30 nella sala convegni del Relais Villa Pomela, a Novi ligure (Al)
Circa 712mila visitatori per un quarto di secolo da record. Dal 17 al 19 marzo prossimi i player del mercato mondiale dei vini e dei liquori si incontreranno a Düsseldorf, dove l'Italia sarà rappresentata da oltre 1.700 espositori
Organizzato da LogisLab, Università di Firenze, con Cscmp Italy Roundtable, il workshop si terrà il 20 marzo 2019, ore 9.00 alla Certosa di Firenze. Aziende vinicole e operatori logistici a confronto
Le innovazioni meccaniche del settore agricolo, in particolare della viticoltura, saranno protagoniste a Faenza (Ra) dal 22 al 24 marzo 2019 con circa cento espositori e un ricco programma convegnistico
La rassegna cambia le date: si terrà a Veronafiere dal 7 al 10 aprile 2019 e affiancherà Vinitaly design. Giovanni Mantovani, ad di Verona Parma Exhibition: "Scelta dettata dal senso di responsabilità verso il settore fieristico"
La novità della 28esima edizione, che si terrà dal 19 al 22 novembre a Milano Fiera-Rho, è l'apertura alle filiere produttive affini al vino. Ernesto Abbona dell'Uiv: "Favoriamo il dialogo di filiera mirato all'innovazione"
Già uscite le date della 114° edizione della kermesse di Veronafiere dedicata al mondo agricolo: appuntamento dal 29 gennaio all'1 febbraio 2020