Corso in nuove tecniche di gestione del suolo in vigneto finalizzate al miglioramento della resilienza idrica
Dal 16 al 19 maggio 2022, quattro giornate con i professionisti del settore targate Resilvigna per scoprire le nuove tecniche di gestione del suolo in vigna finalizzate al miglioramento della resilienza idrica

Resilvigna è un progetto finanziato dalla Regione Emilia Romagna nell'ambito del Psr 2014-2020 (Foto di archivio)
Fonte immagine: © Marina - Adobe Stock
Nuove tecniche di gestione del suolo in vigneto finalizzate al miglioramento della resilienza idrica. È questo il nome del corso di formazione di Resilvigna, il progetto finanziato dalla Regione Emilia Romagna nell'ambito del Psr 2014-2020. Leggi anche Resilvigna, per una maggiore resilienza del vigneto Il corso, dedicato ad agricoltori, loro dipendenti e collaboratori familiari, rappresenta un'occasione per ampliare le conoscenze sul tema e al tempo stesso per ...
Aggiungi al tuo calendario Continua a leggere