Eventi
Smart agrifood: è tempo di una nuova consapevolezza!
"Smart agrifood: è tempo di una nuova consapevolezza!": è questo il titolo scelto per il nuovo evento in cui l'Osservatorio Smart AgriFood presenterà i dati della Ricerca condotta nel 2024. Appuntamento giovedì 13 febbraio prossimo, dalle 9:00 alle 13:00, presso l'Aula De Carli del Politecnico di Milano, situata in via Giovanni Durando 10
Tutti impazziti: clima, mercati e tecnologie. Come crescere nel caos? - Forum Ipagro - Impresa Persona Agroalimentare 2025
Il 24 e il 25 gennaio 2025 al Palace Hotel di Milano Marittima (Ra) si tracceranno le linee guida per aiutare imprenditori, manager e aziende a muoversi in un presente sempre più caotico
I dati delle fertilizzazioni nel Qdca
Il webinar organizzato da Image Line® si terrà venerdì 24 gennaio 2025 dalle 14:30 alle 15:30
Giornata del Mais 2025 - Scenari di adattamento e innovazione
Un evento dedicato al mais tra economia, ricerca e soluzioni per affrontare il cambiamento climatico. Venerdì 24 gennaio 2025 a Bergamo e online
Il ruolo delle sementi nella produzione di barbabietole da zucchero
Il talk show si terrà lunedì 27 gennaio 2025 alle 20:30 nella Sala Europa della Fiera di Forlì. Sarà possibile seguirlo in diretta sul sito di Agrilinea
39° Congresso Aapi
L'appuntamento annuale organizzato dall'Associazione Apicoltori Professionisti Italiani si terrà a Varese dal 29 gennaio al 2 febbraio 2025
Fieragricola Tech 2025
In calendario il 29 e 30 gennaio 2025 la seconda edizione di Fieragricola Tech. Presso il Centro Congressi Palaexpo di Veronafiere focus su agricoltura digitale, robotica, energie rinnovabili, smart irrigation e biostimolanti
Usare il QdC® - Quaderno di Campagna® per alimentare il QDCA
In occasione di Fieragricola TECH 2025, Veronafiere, in collaborazione con Image Line®, organizza il convegno "Usare il QdC® - Quaderno di Campagna® per alimentare il QDCA". Mercoledì 29 gennaio prossimo presso il Tech Forum Arena
La sostenibilità ambientale e sociale nella filiera agroalimentare
Mercoledì 29 gennaio 2025 dalle 15:00 all'Accademia dei Georgofili di Firenze. Sarà possibile seguire l'evento anche online
Interoperabilità in agricoltura: stato dell'arte e prospettive
Questo il focus del convegno "Interoperabilità in agricoltura: stato dell'arte e prospettive" organizzato da Veronafiere, in collaborazione con Image Line®, a Fieragricola TECH 2025 il prossimo 29 gennaio
agrinput®: integrare AI e AR per l'uso consapevole di mezzi tecnici
Durante Fieragricola TECH 2025 Image Line®, in collaborazione con l'Accademia dei Georgofili, organizza il convegno "agrinput®: integrare AI e AR per l'uso consapevole di mezzi tecnici". Appuntamento il prossimo 30 gennaio
Convegno sullo stato della resistenza ai prodotti fitosanitari
Il 30 gennaio 2025 si terrà sia online sia in presenza un incontro dedicato alla gestione della resistenza ai prodotti fitosanitari. L'evento è organizzato dall'Aipp e interverranno anche i rappresentanti delle organizzazioni Frac, Irac e Hrac
I dati del QDCA - Quaderno Di Campagna dell'Agricoltore nel fascicolo aziendale:implicazioni pratiche
Per partecipare al convegno organizzato da Veronafiere in collaborazione con Image Line® alla prossima edizione di Fieragricola TECH, dal titolo "I dati del QDCA - Quaderno Di Campagna dell'Agricoltore nel fascicolo aziendale: implicazioni pratiche", la data da segnare in agenda è quella del 30 gennaio 2025
I dati per dare valore al "Made in Italy": certificazione, carbon credits e sostenibilità
"I dati per dare valore al 'Made in Italy': certificazione, carbon credits e sostenibilità" è il titolo del convegno organizzato da Veronafiere, in collaborazione con Image Line®, a Fieragricola TECH 2025 il prossimo 30 gennaio
Intelligenza artificiale in agricoltura: prospettive o attualità
Appuntamento il prossimo 30 gennaio a Fieragricola TECH 2025 con il convengo "Intelligenza artificiale in agricoltura: prospettive o attualità" organizzato da Veronafiere, in collaborazione con Image Line®
Convegno finale progetto B-Wine: il biochar per aumentare la sostenibilità della viticoltura nel comparto biologico
Appuntamento il 31 gennaio 2025 presso l'azienda Fèlsina Spa a Castelnuovo Berardenga a Siena. Il focus del convegno sarà la presentazione dei risultati finali del progetto B-Wine
World Fira 2025
Dal 4 al 6 febbraio 2025 torna il Forum Internazionale della Robotica Agricola, nona edizione in scena presso il Campus Agrobiopole a Tolosa in Francia. Demo in campo e incontri scientifici per scoprire i progressi dell'automazione in agricoltura
Fruit Logistica 2025
Dal 5 al 7 febbraio 2025 a Berlino si troveranno più di 2.500 espositori, innovazioni rivoluzionarie e moltissime opportunità di networking
Biofach 2025
Tendenze e innovazioni per promuovere il cambiamento nel settore del cibo bio a Norimberga, in Germania, e online dall'11 al 14 febbraio 2025
NovelFarm 2025
A Pordenone Fiere, il 12 e 13 febbraio prossimi, si svolgerà la sesta edizione dell'evento per approfondire le innovazioni e le prospettive di mercato delle coltivazioni in ambiente controllato, con uno sguardo alle tendenze e alle applicazioni innovative nel settore
Sostenere i nostri frutteti con l'innovazione e l'automazione
Venerdì 14 febbraio 2025 al Campus Unitec di Lugo (Ra) si farà il punto sulle tecnologie più avanzate del settore
Sana Food 2025
Cibo sano, opzioni sostenibili, consumi fuori casa: la 36esima edizione vede l'evoluzione dell'evento dedicato al biologico in Sana Food. La manifestazione si terrà a BolognaFiere dal 23 al 25 febbraio 2025 in contemporanea a Slow Wine Fair
Sol2Expo - Full Olive Experience 2025
Dal 2 al 4 marzo 2025 a Verona la fiera internazionale della filiera oleicola
Macfrut 2025
Simposio Mondiale sulle Biotecnologie e patata come prodotto simbolo, ma anche trend e intrattenimento all'Healthy Food Show. Queste sono solo alcune delle novità della 42esima edizione della fiera dedicata alla filiera dell'ortofrutta, in programma da martedì 6 a giovedì 8 maggio 2025 al Rimini Expo Centre
L'agricoltura per me
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate