Minatrice serpentina degli agrumi: gli insetticidi autorizzati
Il parassita della settimana: Phyllocnistis citrella, ossia la minatrice serpentina degli agrumi. Tutti gli insetticidi autorizzati sul lepidottero
Il parassita della settimana: Phyllocnistis citrella, ossia la minatrice serpentina degli agrumi. Tutti gli insetticidi autorizzati sul lepidottero
Selezionate in base alle tue preferenze
Disponibile online e in formato cartaceo, il catalogo offre un'ampia gamma di soluzioni per l'agricoltura, con novità in difesa fitosanitaria, biostimolanti e macrorganismi utili, garantendo qualità e sostenibilità
Aggiungi interessi a questa sezione
Voci dall'Europa: in corso la consultazione pubblica sul progetto di regolamento che dovrà essere pubblicato entro l'anno
12 gennaio 2025: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: nessun agente attivo nuovo, 7 nuovi inserimenti in Fitogest®, 18 modifiche negli impieghi e nessuna autorizzazione in deroga
Abbiamo intervistato il professor Massimo Faccoli dell'Università di Padova, che ha coordinato i lavori di valutazione delle specie di coleotteri xilofagi più pericolosi che potrebbero arrivare in Europa, in modo da predisporre preventivamente sistemi di intercettazione efficaci
Grazie all'app iAgro i viticoltori possono mappare in maniera semplice i propri vigneti per creare poi delle mappe di prescrizione per trattamenti a rateo variabile. Un approccio che consente un risparmio di miscela fitoiatrica, fino ad un terzo, e una migliore distribuzione del prodotto. Il risultato? Una difesa eccellente e più sostenibile, sia dal punto di vista economico che ambientale
Un patogeno alla volta: la botrite dell'uva da tavola trova l'ultima minaccia nella Botritys cinerea, specialmente su varietà tardive sotto tendone. Utilizzabili 28 sostanze attive per 50 formulati
Il 30 gennaio 2025 si terrà sia online sia in presenza un incontro dedicato alla gestione della resistenza ai prodotti fitosanitari. L'evento è organizzato dall'Aipp e interverranno anche i rappresentanti delle organizzazioni Frac, Irac e Hrac