Protezione completa del mais dalla A alla Z
FMC propone ai maiscoltori italiani un catalogo completo di soluzioni per la difesa sia dalle malerbe, sia dagli insetti
Contenuto promosso da Cheminova Agro Italia
Questo articolo è stato pubblicato oltre 4 anni fa
Scopri tutte le notizie aggiornate sull'agricoltura, puoi trovarle con la ricerca articoli.

LInee complete per il mais
Fonte foto: Donatello Sandroni
Dal seme alla raccolta. Il catalogo per il mais di FMC, erede di ciò che fu di Cheminova, propone soluzioni efficaci in ogni segmento di prodotti, a partire dalla fase di semina. Fury Geo è infatti il geoinsetticida granulare a base di zeta-cipermetrina che controlla efficacemente sia Diabrotica sia gli elateridi. Contro la piralide, invece, può essere impiegato Audace, concentrato emulsionabile a base di deltametrina.
Contro le malerbe la linea per il mais di FMC conta sia su prodotti di pre-emergenza, sia di post-emergenza. Merlin Combi controlla infatti la maggior parte delle infestanti del mais, Abutilon e sorghetta in testa, contendo isoxaflutolo e aclonifen. Mojang 600 contiene invece un altro erbicida residuale, ovvero petoxamide, offerta questa anche in miscela con terbutilazina in Mojang T. Ancora, il segmento dei diserbanti si è arricchito con l'arrivo dello storico marchio Command 36 CS, a base di clomazone.
Fra i diserbi di post-emergenza, invece, le soluzioni proposte da FMC constano di un combi-pack che promette di essere alquanto pratico ed efficace, ovvero quello composto da Rosan e Loop 40, i quali abbinano l'efficacia di prosulfuron e dicamba, sostanze attive di Rosan, con quella di nicosulfuron, ingrediente attivo di Loop 40. Una soluzione quindi di ampio spettro da miscelare a Powershut, il bagnate di FMC a base di sale sodico di alchiletere.
Contro le malerbe la linea per il mais di FMC conta sia su prodotti di pre-emergenza, sia di post-emergenza. Merlin Combi controlla infatti la maggior parte delle infestanti del mais, Abutilon e sorghetta in testa, contendo isoxaflutolo e aclonifen. Mojang 600 contiene invece un altro erbicida residuale, ovvero petoxamide, offerta questa anche in miscela con terbutilazina in Mojang T. Ancora, il segmento dei diserbanti si è arricchito con l'arrivo dello storico marchio Command 36 CS, a base di clomazone.
Fra i diserbi di post-emergenza, invece, le soluzioni proposte da FMC constano di un combi-pack che promette di essere alquanto pratico ed efficace, ovvero quello composto da Rosan e Loop 40, i quali abbinano l'efficacia di prosulfuron e dicamba, sostanze attive di Rosan, con quella di nicosulfuron, ingrediente attivo di Loop 40. Una soluzione quindi di ampio spettro da miscelare a Powershut, il bagnate di FMC a base di sale sodico di alchiletere.
Tag: agrofarmaci
Ti è piaciuto questo articolo?
alla newsletter di AgroNotizie
e ricevine altri