Il fico d'India energetico: l'ultimo hype del web
La disamina delle affermazioni che circolano nelle reti sociali e nella stampa generalista. A cura di Mario A. Rosato

di Mario A. Rosato
Nei gruppi d'interesse delle reti sociali si è diffusa a macchia di leopardo la pubblicità di un'azienda latinoamericana che propone impianti di biogas "speciali", alimentati esclusivamente con fico d'India (Opuntia ficus-indica). Come di consueto, purtroppo la stampa generalista amplifica tali informazioni, perlopiù esagerate e in qualche caso perfino mendaci, presentando la coltivazione del fico d'India come la soluzione definitiva al problema del cambiamento climatico. In questo articolo vi proponiamo una disamina delle affermazioni dei sedicenti esperti che ci ha trasmesso un lettore. Non entreremo nel merito delle proposte di utilizzo della biomassa di fico d'India come foraggio per capre o come substrato per vermicoltura, o per l'alimentazione umana perché esulano dall'argomento principale della sezione Bioenergie. Ci limiteremo dunque ad analizzare i dati di produttività di biomassa e ...