Casuarina equisetifolia: legna di qualità e bonifica di suoli aridi
Tollera la siccità ed il sale, fissa l'azoto, cresce velocemente e fissa il carbonio. A cura di Mario A. Rosato

di Mario A. Rosato
Originaria dal Sud Est asiatico e l'Australia sudorientale, la Casuarina equisetifolia è la specie più coltivata della famiglia delle Casuarinaceae. È diffusa in sessanta paesi lungo la fascia tropicale-temperata del mondo. In Africa ed India viene coltivata come albero da reddito (Rif. [i]) per la sua velocità di crescita, alta densità d'impianto, qualità del legno e perché l'80% della sua biomassa è concentrato nel tronco. Nelle isole Hawaii e in Florida è stata dichiarata "specie invadente di categoria I", invece in Sudafrica è classificata come "categoria II". Il suo habitat è quello costiero, prevalentemente sulle spiagge e sulle dune sabbiose, ma anche su terreni rocciosi e in ambienti paludosi. Questa specie è presente anche in Italia, dove è stata introdotta come pianta ornamentale e frangivento, naturalizzandosi in ...