
La Lca degli impianti di digestione anaerobica. Seconda parte
Uno strumento utile ma soggetto a grandi margini di incertezza e interpretazioni tendenziose. A cura di Mario A. Rosato
Uno strumento utile ma soggetto a grandi margini di incertezza e interpretazioni tendenziose. A cura di Mario A. Rosato
Selezionate in base alle tue preferenze
Produrre energia pulita rinnovabile e al tempo stesso proteggere le viti dai danni di grandine e vento e dalle gelate primaverili. Questo l'obiettivo dell'impianto agrivoltaico avanzato su vigneto più grande d'Italia targato Gruppo Caviro. Siamo andati a vederlo
Aggiungi interessi a questa sezione
Attraverso l'implementazione dell'agrivoltaico gli agricoltori potrebbero diversificare le loro entrate senza perdere la proprietà dei loro campi. Ecco le proposte di Ingenium che integrano agricoltura, produzione elettrica e tecnologie avanzate
Uno strumento utile ma soggetto a grandi margini di incertezza e interpretazioni tendenziose. A cura di Mario A. Rosato
Uno strumento utile ma soggetto a grandi margini di incertezza e interpretazioni tendenziose. A cura di Mario A. Rosato
Analisi del Rapporto dell'International Energy Agency 2025. A cura di Mario A. Rosato
Intervista con l'esperto. A cura di Mario A. Rosato