
Agrivoltaico, sotto impianto il mirtillo è maggiormente protetto
Esperienze concrete e dati di due anni di sperimentazione su un impianto di piccoli frutti sotto agrivoltaico
Esperienze concrete e dati di due anni di sperimentazione su un impianto di piccoli frutti sotto agrivoltaico
Selezionate in base alle tue preferenze
Produrre energia pulita rinnovabile e al tempo stesso proteggere le viti dai danni di grandine e vento e dalle gelate primaverili. Questo l'obiettivo dell'impianto agrivoltaico avanzato su vigneto più grande d'Italia targato Gruppo Caviro. Siamo andati a vederlo
Aggiungi interessi a questa sezione
Il monitoraggio principale è basato sulla continuità dell'attività agricola e serve a garantire che vengano svolte sul terreno entrambe le attività e che i due sottoinsiemi del sistema si potenzino. C'è poi il monitoraggio secondario che guarda invece a parametri ambientali e agronomici
Un nuovo manifesto ideologico travestito da pubblicazione scientifica. A cura di Mario A. Rosato
Fondi stanziati con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, criteri di soddisfacimento dei requisiti di monitoraggio e importanza di una corretta progettazione agronomica a Macfrut 2025
Intervista con l'esperto. A cura di Mario A. Rosato
Agricoltura e fotovoltaico insieme: strategie per un futuro sostenibile. Questo il tema dell'evento che si terrà a Ferrara lunedì 19 maggio 2025 ore 15:30