
La legna è la prima energia rinnovabile in Europa
L'energia ricavata dalla biomassa è tre volte quella dell'eolico e dell'idroelettrico e quasi otto volte quella del fotovoltaico. A cura di Mario A. Rosato
L'energia ricavata dalla biomassa è tre volte quella dell'eolico e dell'idroelettrico e quasi otto volte quella del fotovoltaico. A cura di Mario A. Rosato
Il Gruppo francese Tse ha realizzato un impianto fotovoltaico sospeso nella regione di Haute-Saône che abbina la produzione di frumento e soia con quella di energia elettrica
L'energia ricavata dalla biomassa è tre volte quella dell'eolico e dell'idroelettrico e quasi otto volte quella del fotovoltaico. A cura di Mario A. Rosato
A causa della crisi energetica molte persone hanno optato per l'acquisto di stufe a pellet o a legna. Ma per evitare le sanzioni bisogna stare attenti alla normativa, che impone alcune limitazioni all'uso
Uno studio portoghese ha valutato se, quanto e che tipo di pellet si potrebbe ottenere con i tralci delle viti potate, mettendo in luce potenzialità e limiti di un prodotto di scarto che potrebbe diventare una risorsa interessante
Disponibili le regole applicative per la disposizione degli incentivi al biometano secondo i criteri per promuovere l'economia circolare. A cura di Cica Bologna, Assistenza Tecnica e Servizi per lo Sviluppo delle Imprese
Rapida crescita e adattabilità al cambiamento climatico. A cura di Mario A. Rosato