
Robot agricoli: i limiti sono ancora tanti
In un settore in forte espansione l'Unione Europea si muove finanziando un progetto che mira ad affrontare la sfida della robotica agricola con uno sguardo integrato e completo per l'intera filiera
Viale dell'Università, 16
35020 Legnaro PD
tel. 049 8272840
fax 049 8272839
In un settore in forte espansione l'Unione Europea si muove finanziando un progetto che mira ad affrontare la sfida della robotica agricola con uno sguardo integrato e completo per l'intera filiera
Si contendono il riconoscimento Davide Andreatta, Michela Battisti e Riccardo Dainelli. La cerimonia di premiazione si terrà il 17 aprile 2023
Intervista a Francesco Morari dell'Università di Padova sulle modalità di utilizzo dei digestati come fertilizzanti di fondo e di copertura per le colture cerealicole
Riassunto di quattro anni di esperienze in Veneto. A cura di Mario A. Rosato
Appuntamento il 31 marzo 2023 alla Corte Benedettina di Legnaro (Pd) e il 1° aprile 2023 a Ceregnano (Ro) visita all'Azienda dimostrativa Veneto Agricoltura Sasse Rami
Il convegno realizzato dal Crea, Centro di ricerca Cerealicoltura e Colture Industriali, si terrà in presenza a Bergamo il 27 gennaio prossimo e online