
World Fira 2023, l'Italia c'è
La rassegna dedicata ai robot agricoli in calendario a Tolosa dal 7 al 9 febbraio 2023, vede la partecipazione di una delegazione di aziende italiane capitanata da FederUnacoma
Viale G. Fanin 44
40127 Bologna BO
tel. 051 2096350
fax 051 2096355
La rassegna dedicata ai robot agricoli in calendario a Tolosa dal 7 al 9 febbraio 2023, vede la partecipazione di una delegazione di aziende italiane capitanata da FederUnacoma
Luce artificiale e produzione di olio essenziale, sono i temi affrontati durante l'evento del 18 novembre 2022 a Imola nel quale sono stati presentati i primi risultati sull'utilizzo dei led sul timo
I sistemi DPF e SCR abbattono le emissioni inquinanti in modo efficiente ma solo in presenza di gas di scarico molto caldi. Come vengono gestite le alte temperature?
Si terrà a Bologna sabato 15 ottobre 2022 presso il Podere San Ludovico, con la collaborazione del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroalimentari dell'Università di Bologna e la Rete Nazionale degli Apicoltori Urbani
Focus di quest'anno: gli effetti della transizione digitale ed ecologica in agricoltura. Per partecipare al riconoscimento indetto da Accademia Nazionale di Agricoltura e Image Line® c'è tempo fino al 31 gennaio 2023
Rosse, gialle, blu, perla, fluo: le reti ombreggianti colorate influenzano la fotosintesi, la fioritura, la temperatura e altro ancora, migliorando così l'efficienza produttiva dei frutteti. Cosa sono, a cosa servono, come sceglierle