Orzo: la pianta che non ha paura dei cambiamenti climatici
Pubblicato su The Plant Journal un lavoro che spiega perché questo cereale è in grado di crescere in tutte le aree agricole del mondo. Luigi Cattivelli, direttore del Centro di ricerca Genomica e bioinformatica del Crea: "Il clima cambia e l'agricoltura globale deve rispondere"

Cresce al tempo stesso in Islanda o in Lapponia, a Nord del circolo polare artico, o in pieno campo in Tibet ad oltre 4mila metri di quota, ma è anche l'ultima coltura prima del deserto nella regione del Medio Oriente, in aree con una piovosità inferiore a 250 mm ...