
Cento agricolture: conoscerle, comprenderle e trasmetterne il valore
Appuntamento il 28 maggio 2025 a Bologna con "Raccontare l'agricoltura con parole nuove", il corso di formazione per esplorare i nuovi temi e le nuove sfide dell'agroalimentare
Viale Aldo Moro 52
40127 Bologna BO
tel. 051284311
fax 051284359
Appuntamento il 28 maggio 2025 a Bologna con "Raccontare l'agricoltura con parole nuove", il corso di formazione per esplorare i nuovi temi e le nuove sfide dell'agroalimentare
Un racconto collettivo, una rete di idee, esperienze e progetti per un'agricoltura che guarda avanti, senza dimenticare le proprie radici. Prima tappa a Bologna il 16 e 17 maggio 2025 per passare poi a Firenze il 10 e 11 giugno 2025
L'Emilia Romagna corrisponderà in totale 1,8 milioni di euro per sostenere il comparto. L’obiettivo è rafforzare la filiera, incentivare pratiche sostenibili e aumentare la competitività delle aziende
Sono stati diffusi i numeri dell'ultima edizione dell'Osservatorio Agrofarma, una ricerca che fotografa lo sforzo in R&D delle imprese produttrici di agrofarmaci, che negli ultimi cinque anni hanno stretto 1.900 collaborazioni con soggetti terzi per sviluppare nuovi prodotti
Appuntamento annuale con l'evento organizzato dalla Regione Emilia Romagna per condividere le novità del settore della difesa fitosanitaria
A Bologna si terrà un convegno sul noce da frutto. L'evento del 7 marzo 2025 è organizzato dalla Regione Emilia Romagna e si potrà seguire anche online