Le ultime notizie da Maschio Gaspardo S.p.a.
23 gen 2025
Agrimeccanica
Maschio Gaspardo acquisisce la totalità delle quote del distributore Maschio Gaspardo Benelux - attivo in Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo - puntando su innovazione, supporto tecnico, commerciale e vicinanza agli agricoltori
19 dic 2024
Agrimeccanica
Maschio Gaspardo premia i giovani talenti con l'ottava edizione delle Borse di Studio Egidio Maschio: 12 studenti selezionati per i loro risultati accademici in un evento dedicato al futuro delle nuove generazioni
18 dic 2024
Agrimeccanica
Con Maschio Gaspardo la fertilizzazione si evolve: performance elevate e precisione nei campi con la gamma Primo, a partire da Primo EWH Isotronic Exclusive, tecnologico e preciso, fino al Nuovissimo Primo S, versatile e compatto
6 dic 2024
Agrimeccanica
Maschio Gaspardo offre 4 modelli innovativi e precisi in grado di soddisfare le richieste di agricoltori e terzisti in ogni condizione di lavoro. Gestione Isobus degli input in ottica Precision Farming per la massima resa, redditività e sostenibilità
4 dic 2024
Agrimeccanica
Tante le proposte robotiche presenti ad Eima International 2024, ecco una selezione dei progetti più curiosi ed innovativi tra prototipi e soluzioni già pronte per il mercato
14 nov 2024
Agrimeccanica
Le 11 attrezzature più innovative dedicate al campo aperto esposte ad Eima International 2024: crescono le dimensioni e gli strumenti di connettività, monitoraggio e raccolta dati, in linea con le istanze dell'agricoltura 4.0
Catalogo prodotti Maschio Gaspardo S.p.a.
Macchine agricole
Azienda
MASCHIO GASPARDO nasce nel 1964 da un’intuizione di Egidio Maschio che, insieme ai fratelli, costruisce la prima fresa per la lavorazione del terreno.
Durante gli anni del boom economico, l’Italia affronta grandi cambiamenti. I fratelli Maschio, seguendo l’onda di questo periodo di crescita, propongono al mercato soluzioni innovative con l’obiettivo di meccanizzare i processi nel settore agricolo e sviluppando la rete di distribuzione in Italia.
Gli anni ’90 segnano una tappa cruciale per l’azienda: nel 1993 viene acquisita la Gaspardo Seminatrici S.p.A. di Morsano al Tagliamento dando vita a tutti gli effetti al Gruppo Maschio Gaspardo.
Nel 2012 Maschio Gaspardo acquisisce Unigreen, azienda emiliana specializzata nella produzione degli atomizzatori e polverizzatori. Nel 2014 completa l’acquisizione della?Officine Meccaniche Ing. A. Feraboli S.p.A, storica azienda di Cremona specializzata nella produzione di attrezzature per la fienagione. Nel 2017 il Gruppo rafforza la presenza nel settore degli aratri acquisendo La Moro Pietro Meccanica, azienda di Concordia Sagittaria (Venezia), che diventa MASCHIO Aratri.
La crescita endogena, sommata alle acquisizioni, permette al Gruppo MASCHIO GASPARDO di competere oggi nel settore delle macchine agricole con una gamma completa di prodotti in grado di soddisfare le esigenze di tutti gli agricoltori.
MASCHIO GASPARDO oggi conta 5 stabilimenti in Italia (Campodarsego, Morsano al Tagliamento, Cadoneghe, Cremona e Concordia Sagittaria) e 3 all'estero (Romania, Cina e India) con il supporto di 13 filiali commerciali.