
Attrezzature per lavorazione e semina, innovazione al galoppo ad Eima 2022
Rendez vous alla Rassegna bolognese con inediti aratri, erpici, coltivatori e trinciatrici, ma anche con nuove seminatrici combinate e di precisione
MASCHIO GASPARDO è un Gruppo internazionale che produce e commercializza attrezzature agricole per la lavorazione del terreno, la semina, la fertilizzazione, la protezione delle colture, la manutenzione del verde e la fienagione.
Innovazione, tecnologia e sostenibilità sono valori fondamentali condivisi dai circa 2.000 dipendenti che con impegno e professionalità lavorano ogni giorno per raggiungere obbiettivi sempre più ambiziosi. La capillarità della rete distributiva consente di servire 114 Paesi in tutto il mondo con una produzione di oltre 70.000 attrezzature all’anno.
La passione per l’agricoltura e la determinazione del Gruppo consentono di fornire prodotti di qualità in grado di soddisfare le diverse esigenze agronomiche dei clienti. L’innovazione è la strada per raggiungere questi importanti obiettivi, con uno sguardo attento alla salute e alla tutela dell’ambiente.
Via Marcello 73
35011 Campodarsego PD
tel. 049 9289810
fax 049 9289900
www.maschio.com
Alte performance di triturazione e basse richieste di manutenzione sono le principali doti delle trinciatrici Furba, Corazza e Gemella, adatte al lavoro in vigneto e in campo aperto
Introdotti di recente, i modelli Terremoto 2 con larghezze da 2,5 a 3,5 metri e Dracula Hydro da 3-4 metri eseguono lavorazioni e miscelazioni perfette anche su terreni pesanti
Il Gruppo consegna 15 Borse di studio in memoria di Egidio Maschio ad altrettanti studenti neo diplomati e neo laureati, figli dei dipendenti di Maschio Gaspardo, per i loro risultati scolastici
Comunicazione Isobus, diverse soluzioni brevettate e design curatissimo sono solo alcuni dei plus del nuovo erpice rotante, lanciato ad Eima 2022 nella versione Limited Edition con livrea nera
Rendez vous alla Rassegna bolognese con inediti aratri, erpici, coltivatori e trinciatrici, ma anche con nuove seminatrici combinate e di precisione
Maschio Gaspardo entra nel capitale sociale di Free Green Nature e compie un ulteriore passo verso l'agricoltura del futuro. Con un investimento strategico entra nel segmento dei robot per la viticoltura
Categoria | Linea | ||
---|---|---|---|
Lavorazione del terreno | Toro Isotronic | ||
Lavorazione del terreno | Pinocchio | ||
Lavorazione del terreno | Attila | ||
Lavorazione del terreno | Artiglio | ||
Lavorazione del terreno | Artiglio Magnum | ||
Lavorazione del terreno | Artiglio F Hydro | ||
Lavorazione del terreno | Diablo | ||
Lavorazione del terreno | Veloce T | ||
Lavorazione del terreno | Unico XL Fuorisolco | ||
Lavorazione del terreno | Terremoto 2 | ||
Lavorazione del terreno | Dracula Hydro | ||
Semina e trapianto | Chrono 700 | ||
Semina e trapianto | Centauro Isotronic | ||
Semina e trapianto | Nina | ||
Semina e trapianto | S-SC Maria | ||
Semina e trapianto | Pina | ||
Semina e trapianto | Pinta | ||
Semina e trapianto | Primavera | ||
Semina e trapianto | Dama | ||
Semina e trapianto | Dama Plus | ||
Semina e trapianto | Gigante Pressure | ||
Semina e trapianto | Alitalia Isotronic | ||
Fertilizzazione | Primo EW Isotronic Exclusive | ||
Difesa e diserbo | Turbo Teuton FXF Isotronic | ||
Difesa e diserbo | Tempo Ultra Isotronic | ||
Fienagione | Extreme 2 Isotronic | ||
Lavorazione del terreno | Furba | ||
Lavorazione del terreno | Corazza | ||
Lavorazione del terreno | Gemella |
Categoria | Modello | ||
---|---|---|---|
Lavorazione del terreno | Toro Isotronic 5000 | ||
Lavorazione del terreno | Toro Isotronic 6000 | ||
Lavorazione del terreno | Toro Isotronic 7000 | ||
Lavorazione del terreno | Pinocchio 130/3 | ||
Lavorazione del terreno | Pinocchio 200/5 | ||
Lavorazione del terreno | Pinocchio 250/5 | ||
Lavorazione del terreno | Pinocchio 250/7 | ||
Lavorazione del terreno | Pinocchio 300/7 | ||
Lavorazione del terreno | Attila 250/5 | ||
Lavorazione del terreno | Attila 300/7 | ||
Lavorazione del terreno | Artiglio 250/5 | ||
Lavorazione del terreno | Artiglio 300/7 | ||
Lavorazione del terreno | Artiglio 400/9 | ||
Lavorazione del terreno | Artiglio 500/11 | ||
Lavorazione del terreno | Artiglio Magnum 250/5 | ||
Lavorazione del terreno | Artiglio Magnum 300/7 | ||
Lavorazione del terreno | Artiglio Magnum 400/9 | ||
Lavorazione del terreno | Artiglio F Hydro 410/9 | ||
Lavorazione del terreno | Artiglio F Hydro 500/11 | ||
Lavorazione del terreno | Diablo 500/11 | ||
Lavorazione del terreno | Diablo 600/13 | ||
Lavorazione del terreno | Diablo 700/15 | ||
Lavorazione del terreno | Veloce T 500 | ||
Lavorazione del terreno | Veloce T 600 | ||
Lavorazione del terreno | Veloce T 700 | ||
Lavorazione del terreno | Unico XL FS 3+0 | ||
Lavorazione del terreno | Unico XL FS 3+0 HD | ||
Lavorazione del terreno | Unico XL FS 4+0 | ||
Lavorazione del terreno | Unico XL FS 4+0 HD | ||
Lavorazione del terreno | Unico XL FS 5+0 | ||
Lavorazione del terreno | Unico XL FS 5+0 HD | ||
Lavorazione del terreno | Unico XL FS 5+1 | ||
Lavorazione del terreno | Unico XL FS 5+1 HD | ||
Lavorazione del terreno | Dracula Hydro 430 | ||
Lavorazione del terreno | Dracula Hydro 630 | ||
Semina e trapianto | Chrono 700 | ||
Semina e trapianto | Centauro PA2 SF Isotronic | ||
Semina e trapianto | Nina 250/17 | ||
Semina e trapianto | Nina 250/19 | ||
Semina e trapianto | Nina 250/21 | ||
Semina e trapianto | Nina 300/19 | ||
Semina e trapianto | Nina 300/21 | ||
Semina e trapianto | Nina 300/23 | ||
Semina e trapianto | Nina 300/25 | ||
Semina e trapianto | Nina 400/29 | ||
Semina e trapianto | Nina 400/31 | ||
Semina e trapianto | Nina 400/33 | ||
Semina e trapianto | Maria 250S/17 | ||
Semina e trapianto | Maria 250SC/17 | ||
Semina e trapianto | Maria 300S/22 | ||
Semina e trapianto | Maria 300SC/22 | ||
Semina e trapianto | Maria 350S/25 | ||
Semina e trapianto | Maria 350S/28 | ||
Semina e trapianto | Maria 350SC/25 | ||
Semina e trapianto | Maria 350SC/28 | ||
Semina e trapianto | Maria 400S/28 | ||
Semina e trapianto | Maria 400SC/28 | ||
Semina e trapianto | Pina 400/29 | ||
Semina e trapianto | Pina 400/32 | ||
Semina e trapianto | Pina 450/29 | ||
Semina e trapianto | Pina 450/32 | ||
Semina e trapianto | Pinta 400/29 | ||
Semina e trapianto | Pinta 400/32 | ||
Semina e trapianto | Pinta 450/29 | ||
Semina e trapianto | Pinta 450/32 | ||
Semina e trapianto | Pinta 450/36 | ||
Semina e trapianto | Pinta 500/32 | ||
Semina e trapianto | Pinta 500/36 | ||
Semina e trapianto | Pinta 500/40 | ||
Semina e trapianto | Primavera 500/40 | ||
Semina e trapianto | Primavera 600/40 | ||
Semina e trapianto | Primavera 600/48 | ||
Semina e trapianto | Dama 4000/32 | ||
Semina e trapianto | Dama Plus 2500/20 | ||
Semina e trapianto | Dama Plus 3000/24 | ||
Semina e trapianto | Gigante Pressure 400/22 | ||
Semina e trapianto | Gigante Pressure 400/26 | ||
Semina e trapianto | Gigante Pressure 500/28 | ||
Semina e trapianto | Gigante Pressure 600/33 | ||
Semina e trapianto | Gigante Pressure 600/40 | ||
Semina e trapianto | Alitalia Isotronic 3000/20 | ||
Semina e trapianto | Alitalia Isotronic 3000/24 | ||
Semina e trapianto | Alitalia Isotronic 3500/24 | ||
Semina e trapianto | Alitalia Isotronic 3500/28 | ||
Fertilizzazione | Primo EW 213 Isotronic Exclusive | ||
Fertilizzazione | Primo EW 218 Isotronic Exclusive | ||
Fertilizzazione | Primo EW 224 Isotronic Exclusive | ||
Fertilizzazione | Primo EW 229 Isotronic Exclusive | ||
Fertilizzazione | Primo EW 314 Isotronic Exclusive | ||
Fertilizzazione | Primo EW 320 Isotronic Exclusive | ||
Fertilizzazione | Primo EW 326 Isotronic Exclusive | ||
Fertilizzazione | Primo EW 332 Isotronic Exclusive | ||
Difesa e diserbo | Turbo Teuton FXF 1100 S Isotronic | ||
Difesa e diserbo | Turbo Teuton FXF 1600 S Isotronic | ||
Difesa e diserbo | Turbo Teuton FXF 2000 S Isotronic | ||
Difesa e diserbo | Turbo Teuton FXF 3000 L Isotronic | ||
Difesa e diserbo | Tempo Ultra 1600 Isotronic | ||
Difesa e diserbo | Tempo Ultra 2000 Isotronic | ||
Fienagione | Extreme 2 - 266 HTC Isotronic | ||
Fienagione | Extreme 2 - 266 HTI Isotronic | ||
Fienagione | Extreme 2 - 266 HTR Isotronic | ||
Fienagione | Extreme 2 - 266 HTU Isotronic | ||
Fienagione | Extreme 2 - 286 HTC Isotronic | ||
Fienagione | Extreme 2 - 286 HTI Isotronic | ||
Fienagione | Extreme 2 - 286 HTR Isotronic | ||
Fienagione | Extreme 2 - 286 HTU Isotronic | ||
Lavorazione del terreno | Furba 100 | ||
Lavorazione del terreno | Furba 120 | ||
Lavorazione del terreno | Furba 140 | ||
Lavorazione del terreno | Furba 160 | ||
Lavorazione del terreno | Furba 180 | ||
Lavorazione del terreno | Corazza 155F | ||
Lavorazione del terreno | Corazza 155S | ||
Lavorazione del terreno | Corazza 170F | ||
Lavorazione del terreno | Corazza 170S | ||
Lavorazione del terreno | Corazza 190F | ||
Lavorazione del terreno | Corazza 190S | ||
Lavorazione del terreno | Corazza 210F | ||
Lavorazione del terreno | Gemella 470 | ||
Lavorazione del terreno | Gemella 620 |
Vai alla pagina YouTube di Maschio Gaspardo S.p.a. →
In programma a Tolosa dal 7 al 9 febbraio 2023, la Fiera internazionale della robotica agricola cambia date e si trasforma in un evento outdoor con 20 demo in campo. In luce anche le nuove start up
Torna a Berlino dall'8 al 10 febbraio 2023 il Salone dedicato al commercio globale di prodotti ortofrutticoli freschi. un ricco programma per fornire informazioni utili a tutti gli operatori della filiera e orientare gli operatori professionali nelle scelte aziendali
La Conferenza Economica organizzata da Cia - Agricoltori Italiani si terrà l'8 e 9 febbraio 2023 al Palazzo dei Congressi di Roma
Giovedì 9 febbraio 2023 dalle ore 17:00 alle ore 19:00 si terrà un webinar organizzato dal corso di alta formazione Biosolution Academy sul tema degli estratti attivi botanici
Una giornata dedicata all'aggiornamento tecnico scientifico sull'apicoltura, organizzata dall'Izs Lazio e Toscana. L'incontro è gratuito e si terrà in presenza alla Rocca dei Papi a Montefiascone (Vt) il 10 febbraio 2023. Iscrizioni entro il 7 febbraio
“Spreader Smart Set” è l’APP dedicata agli utilizzatori del nostro spandiconcime! In modo semplice e preciso potrai regolare correttamente PRIMO sulla base dei parametri di distribuzione inseriti.
Oltre al riepilogo delle specifiche del fertilizzante utilizzato, potrai salvare le impostazioni preferite per modificare la configurazione della macchina in modo semplice e veloce, sulla base della tipologia di lavorazione e del prodotto da utilizzare.
MASCHIO GASPARDO nasce nel 1964 da un’intuizione di Egidio Maschio che, insieme ai fratelli, costruisce la prima fresa per la lavorazione del terreno.
Durante gli anni del boom economico, l’Italia affronta grandi cambiamenti. I fratelli Maschio, seguendo l’onda di questo periodo di crescita, propongono al mercato soluzioni innovative con l’obiettivo di meccanizzare i processi nel settore agricolo e sviluppando la rete di distribuzione in Italia.
Gli anni ’90 segnano una tappa cruciale per l’azienda: nel 1993 viene acquisita la Gaspardo Seminatrici S.p.A. di Morsano al Tagliamento dando vita a tutti gli effetti al Gruppo Maschio Gaspardo.
Nel 2012 Maschio Gaspardo acquisisce Unigreen, azienda emiliana specializzata nella produzione degli atomizzatori e polverizzatori. Nel 2014 completa l’acquisizione della?Officine Meccaniche Ing. A. Feraboli S.p.A, storica azienda di Cremona specializzata nella produzione di attrezzature per la fienagione. Nel 2017 il Gruppo rafforza la presenza nel settore degli aratri acquisendo La Moro Pietro Meccanica, azienda di Concordia Sagittaria (Venezia), che diventa MASCHIO Aratri.
La crescita endogena, sommata alle acquisizioni, permette al Gruppo MASCHIO GASPARDO di competere oggi nel settore delle macchine agricole con una gamma completa di prodotti in grado di soddisfare le esigenze di tutti gli agricoltori.
MASCHIO GASPARDO oggi conta 5 stabilimenti in Italia (Campodarsego, Morsano al Tagliamento, Cadoneghe, Cremona e Concordia Sagittaria) e 3 all'estero (Romania, Cina e India) con il supporto di 13 filiali commerciali.