Innovazione e qualità sono le basi del nostro impegno verso il cliente e l'agricoltore, fin dal 1828. Queste sono le motivazioni che danno valore al nostro marchio. Noi le concretizziamo attraverso più di 2000 brevetti depositati, più di 60.000 macchine prodotte annualmente ed i servizi assicurati da circa 4.400 addetti KUHN in tutto il mondo. Dal 1962 nelle nostre fabbriche viene esposto lo slogan 'La qualità è la quantità di domani'. Essendo tra i leader delle macchine agricole, vogliamo offrire agli agricoltori i migliori prodotti, ogni giorno e in ogni parte del mondo.
Creata nel 1828 da Joseph Kuhn la società Kuhn presto si specializza nella fabbricazione di bilance ed apparecchi per la pesatura.
La svolta avviene nel 1864 quando, approfittando dei vantaggi offerti dall’apertura della linea ferroviaria Parigi-Strasburgo e dell’eccezionale fase di prosperità allora attraversata dalla Francia, Joseph Kuhn si insedia a Saverne per avviarvi la costruzione di macchine agricole.
Nel 2002 si compie un passo importantissimo, quello dell’acquisizione della società americana Knight, leader mondiale nel settore dei carri miscelatori-distributori e degli spandiconcime.
Nel corso del periodo 2007-2008, sono stati realizzati degli investimenti molto importanti su tutti i siti del Gruppo, permettendo in tal modo alla Kuhn di acquisire nuovi mezzi per guadagnare in capacità, flessibilità e competitività.
Inoltre, alla fine del 2008, Kuhn ha annunciato due ulteriori acquisizioni: Blanchard in Francia, uno dei migliori specialisti nel campo dell'irrorazione, e il sito di Geldrop in Olanda, specialista rinomato in materia di presse e fasciatori.
Ad oggi, il 4% del fatturato viene investito in Ricerca e Sviluppo.
Il presidente e ceo di KUHN sostituisce Anthony van der Ley di Lemken alla guida dell'associazione europea dei costruttori di macchine agricole
Passaggio di testimone all'interno del Cema: Thierry Krier, presidente e ceo di KUHN, prende le redini dell'associazione al posto di Anthony van der Ley di Lemken. Il neopresidente - che resterà in carica per due anni e potrà essere rieletto una sola volta - vanta una laurea ...
Call to action alla tavola rotonda di FederUnacoma e Aef: per promuovere Isobus, interoperabilità e digitalizzazione, anche i piccoli costruttori devono investire nella collaborazione
di Serena Giulia Pala
Le soluzioni digitali stanno acquisendo un'importanza crescente in agricoltura e il loro impatto su sostenibilità e produttività delle operazioni è sempre più forte: basti pensare che negli anni Sessanta un agricoltore produceva cibo per circa ...
Per quanto piuttosto "statico" da molti, troppi, punti di vista, il 2020 non ha fermato il mondo dell'agrimeccanica, dell'agricoltura 4.0 e della tecnologia. Una raccolta degli articoli che meglio hanno descritto cos'è successo in quest'anno del tutto particolare
di Michela Lugli
Il 2021 è alle porte e chiude un anno, per certi versi, da dimenticare. Se pensiamo oggi ad un argomento caratterizzante per il 2020, coronavirus è il primo pensiero.
Ed in effetti abbiamo scritto molto di Covid-19, non certo in termini medici, ma dei suoi effetti sul mondo ...
Quando il gioco si fa duro, i nuovi denti per erpici rotanti HR iniziano a giocare. La lavorazione di terreni pietrosi non è un problema grazie agli inserti in carburo di tungsteno
Alcune attrezzature - dotate di componenti studiati nei minimi dettagli - non si fermano davanti a nulla. Lo stesso vale per gli erpici rotanti KUHN che ora montano i nuovi denti Durakarb, ideali per lavorare senza problemi anche su aree sassose.
I Durakarb - progettati per offrire grande ...
Presto le macchine coopereranno come mai prima d'ora. Come? Con i sistemi Medium Voltage per l'alimentazione degli attrezzi, l'Isobus di ultima generazione e la Wireless in field communication
di Serena Giulia Pala
Citando Bob Dylan, "The times they are a-changin" per la meccanizzazione agricola: oggi bussano alla porta nuove soluzioni che - ci scommettiamo - nel giro di pochi anni rivoluzioneranno completamente il modo di usare le macchine in campo.
L'uso della potenza elettrica nei ...
Implement Isobus, elettrici e dotati di kit per l'agricoltura 4.0. I modelli "esposti" alla rassegna digitale testimoniano la profonda trasformazione in atto nel segmento
di Serena Giulia Pala
Il viaggio online nell'universo Eima Digital Preview 2020 tra i pianeti merceologici ci ha lasciato - "tornando a casa" - l'impressione che l'agricoltura 4.0 sia davvero a portata di mano. Dagli implement per la gestione del terreno e la semina a quelli per la ...
Si è aperta ieri, 11 novembre 2020, la prima edizione di EDP. Fatta eccezione per qualche problema di traffico rallentato, gli organizzatori si dicono soddisfatti: "Migliaia di visitatori e trenta convegni online andati in streaming". Slitta Eima International in programma a febbraio 2021
di Michela Lugli
Come tutti i grandi eventi, Eima Digital Preview - la prima esposizione digitale dedicata alla meccanica agricola - fa parlare di sé, nel bene e nel male.
I numeri di EDP
Oltre 1.100 aziende partecipanti e dislocate nei quindici pianeti, 120 tra webinar (da seguire in diretta ...
Informazioni subito disponibili tramite smart glasses, app e display nei vetri dei trattori. Tutti strumenti che promettono di rivoluzionare produzione, manutenzione e formazione
di Serena Giulia Pala
Osservare è il primo gesto utile a comprendere ciò che ci circonda. Oggi la tecnologia, come spesso avviene, ci facilita il compito con la realtà aumentata (o Augmented Reality AR) che, proprio perché arricchisce la nostra ...
Kosma, Optimer XL 6000, Merge Maxx 760 e VB 7100. Le novità per semina, lavorazione e fienagione - accompagnate dal CCI Connect Pro - sono pronte ad attirare l'attenzione ad EDP
KUHN - presente all'appello ad Eima Digital Preview, in programma dall'11 al 15 novembre 2020 - propone sul web quattro nuove attrezzature per la semina di precisione, la minima lavorazione e la fienagione di qualità, ma anche l'inedita tecnologia CCI Connect Pro che ...
Ancora una volta in prima linea per offrire soluzioni specialistiche ed avanguardistiche nel mondo dell'allevamento, KUHN ha lanciato Aura, il carro miscelatore autonomo al 100%
di Michela Lugli
Presentato ufficialmente e in modalità "digital" il 17 settembre 2020 all'interno del KUHN Virtual Space, il nuovissimo carro miscelatore completamente autonomo Aura di KUHN è un progetto partito nel 2015 e diventato realtà dopo un grosso impegno in ...
Da oggi, 13 ottobre 2020, AgroNotizie offre al lettore una potenziata sezione dedicata alle macchine agricole e alle attrezzature specializzate. L'obiettivo è trasferire i giusti contenuti al giusto target
di Michela Lugli
Una pagina si apre e una si chiude. Oggi, 13 ottobre 2020, dall'esperienza maturata con Macgest nasce su AgroNotizie un nuovo modo di comunicare l'agrimeccanica in un'unica e completa sezione: banca dati, contenuti editoriali, video, social e prove in ...
Le soluzioni 4.0 sono ora alla portata di tutti grazie al "Piano Impresa 4.0" che offre a tutte le aziende italiane la possibilità di investire in macchinari di alta qualità per un'agricoltura smart, digitale e connessa
Come sarebbe bello ridurre il peso mentale. Quante volte ci sarà capitato di pensarlo, di avere il forte desiderio di liberare la mente per dedicarsi al lavoro avendo qualcuno che si occupa al posto nostro di gravose incombenze.
Ecco, in un certo senso l'agricoltura 4.0 va a ...
KUHN lancia le innovative seminatrici monogerme pneumatiche MAXIMA 3, una gamma completa che può soddisfare ogni tipo di esigenza e che porta vantaggi come precisione, velocità, affidabilità, robustezza e adattabilità.
Permettendo di seminare da 6 a 12 file con diverse larghezze di lavoro, la MAXIMA 3 migliora l'espulsione del seme e, di conseguenza, anche la precisione di semina fino a 10 km/h.
Una nuova generazione di Big Baler progettata per aumentare la redditività delle operazioni di pressatura.
La serie SB garantisce un'altissima produttività e balle di alta densità senza scendere a compromessi in termini di comfort per l'operatore.
È stata potenziata la trasmissione con un importante aumento della robustezza e durata della pressa.
Disponibile con legatori a doppio nodo e diversi rotori di alimentazione, la serie SB consente di avere la giusta pressa per ogni esigenza e coltura.
La giusta regolazione del flusso per ogni tipo di concime!
Con questa App determini la corretta regolazione del tuo spandiconcime in base al tipo di fertilizzante utilizzato, alla larghezza di lavoro e alla velocità.
L'ugello appropriato per soddisfare al meglio le tue esigenze.
KUHN ha sviluppato un configuratore che ti aiuta a selezionare il corretto ugello per le tue necessità di utilizzo (velocità di lavoro, volume di distribuzione …)
Trova la soluzione più adatta alle tue necessità per la fienagione
Una nuova applicazione sviluppata da KUHN per aiutarti a trovare le migliori Falciatrici, Falcia-condizionatrici, Voltafieno e Giro-andanatori che più rispondo alle esigenze della tua azienda. Questo strumento ti permetterà di ottimizzare la raccolta del foraggio in linea con le tue attuali e future attrezzature.
Ottimizza le tue semine di precisione con PreciSeed
Un'assistenza alle regolazioni delle seminatrici monogerme MAXIMA e PLANTER! Questa applicazione ti guiderà passo passo alle regolazioni della densità di semina, della profondità, della fertilizzazione e della protezione di semina (microgranulatore) in funzione del tipo di semente (mais, girasole, colza …).
Ottimizza la regolazione della tua seminatrice!
KUHN ha sviluppato una app di calibrazione per aiutarti a determinare le appropriate regolazioni per la gestione della tua seminatrice (tipologia di seme, quantità, etc.). Questa applicazione ti fornirà un convertitore da seme/m² a kg/ha.
AURA est la nouvelle Mélangeuse Automotrice Autonome. Fruit d’un développement depuis 2015, AURA va « réveiller l’élevage et Révéler l’éleveur ». Cette innovation combine l’ensemble des fonctions assurant l’alimentation des troupeaux de manière totalement autonome ! Avec le chargement des fourrages, le mélange, la gestion de pesée, la distribution, la repousse des rations et le reporting des missions effectuées, AURA c’est la Liberté et l’Accessibilité assurées !