Azoto, una nuova via per la conservazione ecosostenibile dei cereali
Abbiamo intervistato Lorenzo Moncini del centro di ricerca Crisba dell'Istituto Leopoldo II di Lorena di Grosseto che, in collaborazione con alcune università toscane e il Cnr, ha pubblicato i risultati di una sperimentazione per la conservazione di granaglie e farine con una nuova tipologia di atmosfera controllata

di Matteo Giusti
La corretta conservazione dei cereali post raccolta sia in granella che in farine è fondamentale per garantire la sicurezza alimentare e offrire prodotti di qualità. Dagli insetti ai funghi sono infatti molti gli organismi che possono far deperire le derrate stivate nei silos, ...