Dal 1956 ILSA produce e vende concimi organici e organo minerali, solidi e liquidi, biostimolanti e prodotti ad azione specifica.
La sua missione è quella di soddisfare al meglio le esigenze di un'agricoltura sempre più specializzata e sempre più attenta alle problematiche ambientali.
Il centro ricerche aziendale e l’innovazione tecnologica consentono ad ILSA di mantenersi ai vertici del settore delle biotecnologie per la nutrizione e la biostimolazione delle piante.
L’azienda è dotata di tre impianti produttivi, due in Italia e uno in Brasile e posiziona i propri prodotti sul mercato italiano ed estero attraverso una selezionata rete di distributori supportati da tecnici e commerciali.
Produce Agrogel® e Gelamin®.
Dal 1956 ILSA fornisce agli agricoltori di tutto il mondo prodotti per migliorare i raccolti. Produce e commercializza biostimolanti e prodotti ad azione specifica, concimi organici e organo minerali, solidi e liquidi. Dispone di una gamma completa di prodotti suddivisa in più linee, sia per l'agricoltura convenzionale che biologica. La sua missione è quella di soddisfare al meglio le esigenze di un'agricoltura sempre più specializzata e sempre più attenta alla sostenibilità ambientale. Il C.R.A. (Centro Ricerca Aziendale), attivo fin dal 1976, in collaborazione con le principali università conferma la volontà di miglioramento continuo e consente ad ILSA di mantenersi ai vertici del settore delle biotecnologie per la nutrizione e la biostimolazione dei vegetali.
Per competere a livello globale, nel medio e nel lungo periodo, ILSA innova, rispetta i più alti standard di sicurezza e opera secondo irrinunciabili criteri di sostenibilità ambientale.
L’azienda è dotata di tre impianti produttivi, due in Italia (Arzignano-(Vicenza) e Molfetta-(Bari)) e uno in Brasile (Porto Alegre). Gli impianti di cui dispone l’azienda sono altamente automatizzati ed unici nel loro genere, i soli in grado di produrre concimi organici ed organo minerali solidi a rilascio modulato (processo denominato: FCH® - Fully Controlled Hydrolysis) e fertilizzanti e biostimolanti liquidi ad applicazione fogliare e radicale (processo denominato: FCEH® - Fully Controlled Enzymatic Hydrolysis).
Oltre alle tecnologie FCH® e FCEH®, che generano i prodotti per la nutrizione caratterizzati dalle matrici esclusive AGROGEL® e GELAMIN® e dagli idrolizzati di Fabaceae del programma VIRIDEM®, l’azienda ha sviluppato tecnologie uniche per la produzione di prodotti biostimolanti come la SFE® – Supercritical Fluid Extraction.
ILSA vende i propri prodotti sul mercato italiano ed estero, a clienti industriali e ad una selezionata rete di distributori che hanno a disposizione tecnici e commerciali sul territorio per la pianificazione delle attività, la gestione operativa e il monitoraggio dei risultati.
Ciò che siamo si deve all'impegno, alla competenza e alla passione di tante persone che hanno lavorato per raggiungere un duplice obiettivo: "fare di ILSA un'azienda solida e credibile e fare agricoltura in modo corretto, rispettando il rapporto che unisce l’uomo e la terra". E' il risultato di continua ricerca, di costante innovazione di processo e di prodotto, del rispetto, della cura e dell'attenzione verso i clienti. La nostra solidità, la nostra credibilità e la nostra volontà di miglioramento continuo ci consentono di competere in tutto il mondo e di offrire ai nostri clienti reali possibilità di crescita economica e professionale.
di Vittoriana Lasorella
I biostimolanti sono prodotti di origine organica, dei veri alleati per l'agricoltura moderna perché sono capaci di ridurre il consumo di nutrienti e dei prodotti di sintesi, migliorare la produzione e ridurre l'impatto ambientale.A questi prodotti è dedicata la Biostimolanti ...
Nessuno di noi avrebbe mai potuto prevedere una situazione simile. Le prime conseguenze economiche della pandemia hanno portato ad enormi squilibri di mercato che, insieme agli aumenti dei costi di energia e trasporti, hanno fatto schizzare in alto i prezzi dei concimi. Non solo l'urea, ma anche ...
Abbonati al feed RSS di
ILSA su AgroNotizie
Sfoglia tutti gli articoli di
ILSA
Ilsamin N90 è un biostimolante a base di amminoacidi e peptidi che applicato durante i mesi estivi aiuta la pianta a superare gli stress termici, come ci racconta Giovanni Neri, pericoltore di Novi di Modena Leggi l'articolo completo: https://bit.ly/30hEijV Contenuto promosso da: Ilsa Servizio realizzato da: Tommaso Cinquemani In questo filmato: Giovanni Neri, titolare dell'azienda agricola Neri Giovanni e Emiliano Contri, agronomo Il 2021 è stato un anno sfavorevole per i #pericoltori italiani. Le gelate primaverili hanno compromesso la fioritura di molti impianti, soprattutto di quelli con le varietà più precoci. Mentre dalla seconda metà di luglio e durante tutto il mese di agosto, le temperature elevate hanno mandato le piante in stress, compromettendo la capacità delle foglie di sintetizzare nutrienti e causando cascola e scottature sui frutti. Anche se le piante hanno a disposizione acqua in abbondanza, il caldo intenso provoca nei #peri uno stato di stress. Le foglie imbruniscono e possono cadere, causando una diminuita sintesi di nutrienti. Anche i frutticini in accrescimento possono essere soggetti a cascola, inoltre si possono verificare scottature e crescita stentata. Per superare questi problemi l'azienda agricola di Novi di Modena utilizza Ilsamin N90, il #biostimolante di casa #Ilsa a base di amminoacidi e peptidi che è autorizzato in biologico e che non lascia alcun tipo di residuo normato sulla coltura. Guarda gli altri video della playlist 2021 Servizio redazionale e videointervista: https://bit.ly/3AAFvz3 Tutti i video di AgroNotizie sono su: www.agronotizie.it/video-agricoltura/ Puoi seguirci anche su • www.facebook.com/AgroNotizie • twitter.com/AgroNotizie • www.instagram.com/agronotizie Su AgroNotizie trovi approfondimenti dedicati alle tecnologie per l'agroalimentare, dalla precision farming fino alle innovazioni introdotte dal mondo della ricerca. Online, le interviste, i fatti, gli appuntamenti, novità dalle aziende. -------------------------------------------------------- AgroNotizie è un sito del network di Image Line: www.imagelinenetwork.com -- Soundtrack: Corporate Motivational Inspiring Upbeat & Uplifting by StockSounds via EnvatoMarket-AudioJungle