
Concimazione primaverile, iniziare con il piede giusto
Fomet Spa produce un'ampia gamma di prodotti per andare a rispondere a tutte le esigenze nutrizionali
FOMET SpA è una Società che produce e commercializza fertilizzanti speciali e naturali per l'agricoltura professionale dal 1973. Sin dal principio la filosofia di lavoro e sviluppo dei propri prodotti è stata l’applicazione di metodi e sistemi naturali alla realizzazione in sede industriale.
Via Vialarga 25
37050 San Pietro di Morubio VR
tel. 045 6969004
fax 045 6969012
www.fomet.it
Fomet Spa produce un'ampia gamma di prodotti per andare a rispondere a tutte le esigenze nutrizionali
Il Progetto accende le luci sui processi di realizzazione e trasformazione di alcuni prodotti di scarto generati nell'ambito della filiera della carne bovina in nuove risorse, aumentando così la sostenibilità al fine di una maggiore sensibilizzazione e accettazione del loro "uso circolare"
Il Progetto ha come obiettivo lo studio e lo sviluppo di nuovi fertilizzanti, ad elevato contenuto di sostanza organica, da utilizzare in un'agricoltura sempre più sostenibile e capace di garantire quantità e qualità delle derrate, ma anche attenta alla tutela ambientale
Per supportare la coltura Fomet Spa propone una strategia di concimazione completa, sia per gli agricoltori che lavorano in regime biologico sia in convenzionale
Per far fronte ai bisogni nutrizionali più comuni, Fomet Spa propone una vasta gamma di prodotti efficaci per la concimazione autunnale
Fomet Spa propone una linea completa di fertilizzanti organici e organo-minerali studiati appositamente per la concimazione pre semina di queste colture
Vai alla pagina YouTube di Fomet →
In programma 12 incontri online, a cui sarà possibili iscriversi anche singolarmente, che si terranno a partire dal primo marzo fino al 24 maggio 2023
A Forlì, la prima edizione del convegno in presenza, Coltivalavoro 2023, con tre esperti della materia giuslavoristica che faranno il punto sulle potenzialità del lavoro in agricoltura in Italia
Vigna & Olivo, dopo l'incontro sulla vite, torna con l'appuntamento dedicato al comparto olivicolo. L'evento è gratuito e si terrà online il 22 marzo 2023 dalle ore 15:30
Cos'è l'agrivoltaico, come funziona e quali sono i benefici che può apportare? Se ne parlerà il 22 marzo 2023 alle ore 16:00
Il convegno si terrà giovedì 23 marzo 2023 alle 8:30 a Villa Orchidea Resort, Comiso (Rg)
Biokelp®, la soluzione naturale per l'aumento della pezzatura e la qualità del frutto