
Il grano duro a convegno nelle Marche
Venerdì 6 giugno 2025, sala Baldoni della Fondazione Opere Laiche Lauretane, ore 10:00 a Loreto (An)
Via Giovanni da Procida, 11
20149 Milano MI
tel. 02 34565210
fax 02 34565331
Venerdì 6 giugno 2025, sala Baldoni della Fondazione Opere Laiche Lauretane, ore 10:00 a Loreto (An)
Il report dell'Osservatorio Agrofarma mostra un calo degli input di azoto e fosforo e un aumento dei prodotti autorizzati in biologico in Italia. Spazio anche all'innovazione: il Marchio di Qualità di Assofertilizzanti e gli investimenti del settore in R&D per ottenere mezzi tecnici sempre più efficaci, sicuri e sostenibili, nonostante i ritardi normativi
Con l'obbligo di compilare digitalmente il Quaderno di Campagna dell'Agricoltore è quanto mai necessario essere sicuri di aver trattato secondo le indicazioni riportate sull'etichetta in vigore il giorno del trattamento, che può essere diversa da quella presente sulla confezione. agrinput® è un'app pensata apposta per evitare errori
Le etichette stampate sulle confezioni degli agrofarmaci talvolta possono non essere corrette, perché superate da versioni più recenti. Per aiutare l'agricoltore ad evitare errori e sanzioni, Image Line® ha lanciato, durante Fieragricola TECH 2025, agrinput®, un'app che riconosce il flacone automaticamente e fornisce sempre l'ultima versione dell'etichetta
Il 4 dicembre 2024 si è tenuto l'evento conclusivo del progetto BIOSTIMOLA, un momento che è servito a fare il punto sulle conoscenze acquisite e a guardare al futuro dell'impiego dei biostimolanti in agricoltura. Tra le conclusioni è emerso con forza come il settore sia ancora agli inizi e come ci sia ancora moltissimo da scoprire
Il 4 dicembre 2024, presso la Facoltà di Agraria di Milano, è in programma il convegno conclusivo del progetto. All'interno il programma e il link per iscriversi