Emilia Romagna, la vespa samurai avanza contro la cimice asiatica
Il Consorzio fitosanitario di Modena anticipa i risultati dell'indagine agroecosistemica su tutto il territorio regionale: la mortalità delle uova di cimice asiatica è stata del 50%. Il 23% delle uova è stato parassitizzato

di Barbara Righini
Trissolcus japonicus, meglio conosciuto con il nome volgare di vespa samurai, insetto alieno proveniente dall'estremo Oriente, si sta facendo avanti in Emilia Romagna. Il programma di lotta biologica contro H. halys, la cimice asiatica, sta dando i suoi frutti anche se Luca Casoli, ...