Grano duro, Cnr trova metodo per autenticare la pasta italiana
Il risultato è frutto del lavoro di ricerca - pubblicato su Foods - dell'Istituto di scienza delle produzioni alimentari di Bari, che ha impiegato la spettroscopia nel vicino infrarosso a trasformata di Fourier, accoppiato ad analisi statistica multivariata

di Mimmo Pelagalli
Il consumo sempre maggiore della pasta italiana nel mondo aumenta la tendenza a commerciare prodotti contraffatti. Non solo: sempre maggiori sono le richieste delle organizzazioni agricole per poter tracciare e autenticare le produzioni dal campo alla tavola, al fine di avere un riscontro sul ...