Cifo da più di 50 anni occupa una posizione di primaria importanza nella produzione e commercializzazione di concimi e specialità nutrizionali, con particolare riferimento ai biostimolanti, che distribuisce in Italia e all'estero. I prodotti sono il frutto di un'importante attività di ricerca svolta nel moderno laboratorio interno e di un'accurata attività di sperimentazione in campo. Tutto il processo produttivo è sottoposto a rigoroso controllo qualitativo, per ottenere formulati sicuri, affidabili e in linea con le richieste di un mercato sempre più esigente. All'interno del catalogo, quindi, ogni operatore professionale potrà trovare la migliore soluzione tra concimi, fertilizzanti e biostimolanti che possono essere distribuiti al terreno, per via fogliare o in fertirrigazione.
Cifo da oltre 50 anni occupa un posto di primaria importanza nel settore della nutrizione vegetale.
È attiva nei settori dell'agricoltura professionale e del giardinaggio hobbistico, con un'ampia gamma di formulati specifici, anche naturali e biologici, distribuiti su tutto il territorio nazionale da una capillare rete vendita.
Tutti i formulati sono studiati e messi a punto nel moderno laboratorio di ricerca e successivamente sperimentati in pieno campo, nel rispetto dell'ambiente e di operatori e consumatori. Prima azienda nel settore, Cifo ha ottenuto tre certificazioni secondo le norme UNI EN ISO 9001:2008, UNI EN ISO 14001:2004 E OHSAS 18001:2007 e nel 2003 ha raggiunto il certificato d'eccellenza.
Da sempre Cifo supporta le aziende clienti, con un'ampia rete di servizi di consulenza agronomica e scientifica, fungendo da partner di riferimento per coloro che guardano alla sostenibilità in senso ampio e concreto.
Legenda
Prodotto biologico
BAGNANTE CIFO reg. n. 7020 del 26/03/1987 | |
ENERGIL 100 A reg. n. 7597 del 27/10/1988 | |
FIXORMON reg. n. 5292 del 30/03/1983 | |
GIBBERELLINA CIFO reg. n. 5581 del 21/01/1984 | |
GIBRESOL reg. n. 5333 del 26/04/1983 | |
T34 BIOCONTROL reg. n. 16734 del 8/03/2018 | ![]() |
Legenda
Prodotto biologico
Prodotto per il garden
di Lorenzo Cricca
La domanda di noci cresce, grazie al sempre maggiore interesse del consumatore verso aspetti nutraceutici e salutistici. Le noci, come tutta la frutta secca, sono infatti ricche di sostanze antiossidanti e di acidi grassi polinsaturi, in particolare acido linoleico (omega 6) e linolenico (omega ...
Abbonati al feed RSS di
Cifo :: Cifo Professionale su AgroNotizie
Sfoglia tutti gli articoli di
Cifo :: Cifo Professionale
Tanti i protagonisti della recente Interpoma. Nei filmati curati dallo staff di Plantgest e dalla redazione di AgroNotizie, i trend della ricerca e le nuove soluzioni per il #melicoltore Leggi l'articolo completo: https://bit.ly/2VHTjEY Servizio realizzato da: Cristiano Spadoni e David Valmori In questo filmato: • Massimo Andreotti, Cifo https://www.cifo.it/agricoltura-professionale/ • Federico Bosi, Compo Expert Italia https://www.compo-expert.com/it/home.html • Roberto Longo, Italpollina https://italpollina.com/IT/ • Fabio Galli, Timac Agro Italia www.timacagro.it/ • Luigi Angelini, Adriatica www.k-adriatica.it/ita ----------------------------- #Fertilizzanti e #biostimolanti, dai kit-coltura alle soluzioni contro gli stress delle piante. E attenzione alla coltivazione con metodo biologico e all'agricoltura sostenibile. ----------------------------- News su Interpoma: È calato il sipario sulla undicesima edizione di Interpoma, unica fiera al mondo dedicata all'universo della #mela svoltasi dal 15 al 17 novembre scorsi a Fiera Bolzano, e il bilancio è assolutamente positivo. Nei tre giorni sono giunti nella città altoatesina 20mila visitatori professionali, fra cui anche un centinaio di rappresentanti della stampa specializzata italiana e straniera. Il 25% è arrivato dall'estero da 70 paesi diversi, dall'Armenia fino alla Repubblica Centrafricana. Gli espositori sono stati 489 da 24 paesi: i padiglioni di Fiera Bolzano hanno registrato per l'occasione il "tutto esaurito". Guarda gli altri video della playlist Interpoma 2018: https://bit.ly/2P36T1Q Tutti i video di AgroNotizie sono su: www.agronotizie.it/video-agricoltura/ Puoi seguirci anche su • www.facebook.com/AgroNotizie • twitter.com/AgroNotizie • www.instagram.com/agronotizie Su AgroNotizie trovi approfondimenti dedicati alle tecnologie per l'agroalimentare, dalla precision farming fino alle innovazioni introdotte dal mondo della ricerca. Online, le interviste, i fatti, gli appuntamenti, novità dalle aziende. -------------------------------------------------------- AgroNotizie è un sito del network di Image Line: www.imagelinenetwork.com -- Soundtrack: Upbeat Corporate by Canoe_Music via EnvatoMarket-AudioJungle