BIOGARD®, Divisione di CBC (Europe) S.r.l rappresenta un punto di riferimento nel settore dei mezzi di controllo biologico in agricoltura, non solo nel panorama italiano, ma anche a livello internazionale attraverso le filiali CBC IBERIA S.a.u. (Spagna), CBC BIOGARD S.a.s. (Francia) e BIOGARD GREECE LLC (Grecia).
La proposta di BIOGARD®, tra le più complete presenti nel mercato italiano, comprende la linea di feromoni per la confusione sessuale sviluppati e prodotti dall’Azienda giapponese Shin Etsu, leader mondiale nel settore dei semiochimici, una vasta gamma di agrofarmaci microbiologici e di origine botanica, fertilizzanti speciali e biostimolanti.
Dal 2016, BIOGARD® ha introdotto lo slogan Biological First.
In due parole di facile comprensione si esprime la filosofia e la mission di BIOGARD®, concentrata nello sviluppo del controllo biologico con semiochimici, biopesticidi e ausiliari. Il nuovo slogan richiama inoltre anche altri concetti: i mezzi di controllo biologico sono elencati sempre per primi nei Disciplinari di Produzione Integrata, mentre, dal punto di vista tecnico devono spesso essere usati preventivamente, prima della comparsa dell’avversità da combattere. Quindi sempre “First”.
All'avanguardia dall’inizio della sua attività, ovvero tra i pionieri del settore, BIOGARD® si vuole distinguere nello sviluppo di strategie di controllo non convenzionali delle avversità agricole, tutte nel rispetto delle leggi per l’immissione in commercio di Prodotti Fitosanitari.
Anche in questo intendiamo essere sempre First, soprattutto con gli operatori agricoli che ci percepiscono come i “First” nel nostro settore.
Legenda
Prodotto biologico
AMYLO-X reg. n. 15302 del 7/02/2012 | ![]() |
AMYLO-X LC reg. n. 16772 del 8/02/2018 | ![]() |
AQ 10 WG reg. n. 11786 del 22/01/2004 | ![]() |
BIOOTWIN L reg. n. 17292 del 29/07/2019 | ![]() |
BIOOTWIN L E reg. n. 17676 del 8/09/2021 | ![]() |
BIOOTWIN L+ reg. n. 17677 del 16/06/2021 | ![]() |
BIOPIREN PLUS reg. n. 10588 del 6/09/2000 | ![]() |
CAPEX 100 reg. n. 15792 del 3/09/2013 | ![]() |
ECO-TRAP reg. n. 11107 del 29/11/2001 | ![]() |
HELICOVEX reg. n. 14428 del 5/08/2010 | ![]() |
HELIOCUIVRE reg. n. 12170 del 16/04/2004 | ![]() |
HELIOSOUFRE S reg. n. 11102 del 29/11/2001 | ![]() |
ISOMATE A/OFM reg. n. 14709 del 11/05/2010 | ![]() |
ISOMATE C LR MAX TT reg. n. 16774 del 21/06/2016 | ![]() |
ISOMATE C PLUS reg. n. 11551 del 20/01/2003 | ![]() |
ISOMATE C TT reg. n. 11552 del 20/01/2003 | ![]() |
ISOMATE C/OFM reg. n. 12833 del 14/03/2007 | ![]() |
ISOMATE OFM ROSSO FLEX reg. n. 11549 del 20/01/2003 | ![]() |
ISONET A TT reg. n. 17674 del 11/12/2020 | ![]() |
ISONET L A PLUS reg. n. 16552 del 5/02/2016 | ![]() |
ISONET L E reg. n. 12835 del 14/03/2007 | ![]() |
ISONET L PLUS reg. n. 12834 del 14/05/2008 | ![]() |
ISONET L TT reg. n. 11548 del 20/01/2003 | ![]() |
ISONET T reg. n. 16510 del 20/01/2016 | ![]() |
ISONET Z reg. n. 12836 del 14/03/2007 | ![]() |
LEPINOX PLUS reg. n. 12888 del 17/01/2007 | ![]() |
LITTOVIR reg. n. 14949 del 25/07/2012 | ![]() |
MADEX TOP reg. n. 16221 del 6/02/2015 | ![]() |
MADEX TWIN reg. n. 16415 del 29/09/2015 | ![]() |
MISTER C reg. n. 16523 del 24/11/2015 | ![]() |
MISTER C G reg. n. 17812 del 21/12/2021 | ![]() |
MISTER C LR reg. n. 17459 del 24/07/2020 | ![]() |
MISTER L E reg. n. 17811 del 19/10/2021 | ![]() |
NATURALIS reg. n. 10479 del 19/04/2000 | ![]() |
NEEMAZAL-T/S reg. n. 11561 del 20/01/2003 | ![]() |
NEMGUARD GRANULES reg. n. 16086 del 3/10/2014 | ![]() |
NEMGUARD SC reg. n. 16742 del 11/07/2017 | ![]() |
NU-FILM-P reg. n. 12381 del 10/05/2007 | ![]() |
PYGANIC 1.4 reg. n. 12566 del 15/03/2005 | ![]() |
RAPAX AS reg. n. 16295 del 20/09/2017 | ![]() |
ULTRA FINE OIL reg. n. 8882 del 10/06/1996 | ![]() |
VITIKAPPA reg. n. 16976 del 8/05/2017 | ![]() |
Legenda
Prodotto biologico
Prodotto per il garden
BACTRAP |
DELTA TRAP ORANGE (BDT) |
GLUTOR AZZURRO |
GLUTOR GIALLO |
MAXI ZEUCO |
PLANOTRAP |
POPIL TRAP |
REBELL AMARILLO |
REBELL BIANCO |
REBELL ROSSO |
ROLL-BLACK |
ROLL-GARD BLU |
ROLL-GARD GIALLO |
SHINDO TRAP |
Legenda
Prodotto biologico
POLVERE DI ROCCIA | ![]() |
SAPONE MOLLE | ![]() |
di Vittoriana Lasorella
Il 14 marzo 2022 è stato approvato dal Consiglio Regionale della Puglia il Piano d'Azione per il Contrasto e la Prevenzione della Diffusione di Xylella fastidiosa in Puglia per l'anno 2022. È il documento che descrive l'organizzazione delle indagini, il numero delle piante da ...
di Donatello Sandroni
Terza puntata 2022 della serie "In&Out", con l'aggiornamento dei formulati che entrano ed escono nei cataloghi di diverse aziende. Nel computo anche eventuali autorizzazioni in deroga.Rispetto all'aggiornamento precedente, al 21 febbraio 2022, va segnalato un nuovo agente attivo nel panorama ...
Abbonati al feed RSS di
CBC (Europe) :: Biogard su AgroNotizie
Sfoglia tutti gli articoli di
CBC (Europe) :: Biogard
BIOGARD® ha sviluppato un ceppo particolare di Ampelomyces quisqualis, un fungo in grado di parassitizzare efficacemente l'oidio. Il suo impiego, possibile durante tutta la stagione, esprime la sua massima efficacia nell'abbattimento dell'inoculo svernante Leggi l'articolo completo: https://bit.ly/3yTwGQ7 Contenuto promosso da: CBC (Europe) : Divisione Biogard Servizio realizzato da: Tommaso Cinquemani In questo filmato: Tito Caffi, professore associato presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza e Vittoria Bardelloni, agronoma dell'azienda Res Uvae Nel Centro Sud della penisola e nelle aree collinari del Nord lo #oidio rappresenta la principale avversità con cui i #viticoltori devono fare i conti. Se non controllato Erysiphe necator è in grado di compromettere la produttività del vigneto, sviluppandosi a danno di tutti i tessuti erbacei della vite, acini compresi. #AQ10 è un #agrofarmaco di origine biologica, a base di spore del ceppo M-10 di Ampelomyces quisqualis, in grado di difendere efficacemente le viti dal mal bianco. I ricercatori #BIOGARD® hanno messo a punto questo particolare ceppo di A. quisqualis poiché molto efficiente nel parassitizzare l'oidio. Si sviluppa infatti a danno del micelio e degli altri organi, bloccandone lo sviluppo sulla pianta e giocando un importante ruolo anche nel ridurre l'inoculo svernante. Guarda gli altri video della playlist 2021 Servizio redazionale e videointervista: https://bit.ly/3zXsalc Tutti i video di AgroNotizie sono su: www.agronotizie.it/video-agricoltura/ Puoi seguirci anche su • www.facebook.com/AgroNotizie • twitter.com/AgroNotizie • www.instagram.com/agronotizie Su AgroNotizie trovi approfondimenti dedicati alle tecnologie per l'agroalimentare, dalla precision farming fino alle innovazioni introdotte dal mondo della ricerca. Online, le interviste, i fatti, gli appuntamenti, novità dalle aziende. -------------------------------------------------------- AgroNotizie è un sito del network di Image Line: www.imagelinenetwork.com -- Soundtrack: Corporate Motivational Inspiring Upbeat & Uplifting by StockSounds via EnvatoMarket-AudioJungle
Vai alla pagina YouTube di CBC (Europe) :: Biogard →