
Maturazione dei frutti durante gli stress ambientali
Due soluzioni a marchio Biolchim per difendere colore e grado zuccherino dal caldo torrido
Biolchim è un'azienda leader nella produzione e nella commercializzazione di fertilizzanti speciali e biostimolanti, prodotti ad alto valore aggiunto che combinano efficacia agronomica e sostenibilità ambientale.
Grazie all'esperienza acquisita in 50 anni di attività, a tecnologie all’avanguardia ed a una solida piattaforma di conoscenze e innovazione (Worldwide Innovation Network), Biolchim offre ai propri clienti un portafoglio completo di prodotti sicuri ed efficaci che permettono di massimizzare la resa di ogni coltura, in qualsiasi parte del mondo.
Due soluzioni a marchio Biolchim per difendere colore e grado zuccherino dal caldo torrido
Bio | Garden | Azione | Prodotto |
---|---|---|---|
Bagnante - Adesivante | COESIL Reg. n. 6771 del 30/07/1986 | ||
Fitoregolatore | CORASIL Reg. n. 13135 del 18/06/2013 | ||
Fitoregolatore | GIBRELEX PASTIGLIE Reg. n. 6223 del 30/01/1985 | ||
![]() |
Fitoregolatore | HERGON L Reg. n. 10435 del 12/04/2000 | |
Fitoregolatore | POLYKRON Reg. n. 9886 del 11/01/1999 | ||
Fitoregolatore | POLYKRON GLOBAL Reg. n. 10543 del 22/06/2000 | ||
Fitoregolatore | RADICANTE POLVERE TALEE LEGNOSE Reg. n. 5414 del 30/06/1983 | ||
Fitoregolatore | SPRAY DUNGER 239 Reg. n. 10616 del 6/11/2000 | ||
Fitoregolatore | SPRAY DUNGER 243 Reg. n. 10643 del 6/12/2000 | ||
Fitoregolatore | SPRAY DUNGER 312 Reg. n. 10529 del 14/06/2000 | ||
Fitoregolatore | SPRAY DUNGER GLOBAL Reg. n. 10439 del 12/04/2000 | ||
Fitoregolatore | SPRINTEX NEW L. Reg. n. 12568 del 15/03/2005 | ||
![]() |
Anticrittogamico | T34 BIOCONTROL Reg. n. 16734 del 8/03/2018 |
Incontri tecnici Fem, Fondazione Edmund Mach per agricoltori il 4 e 5 agosto 2022. L'11 agosto prossimo focus prevendemmiale di Assoenologi
Appuntamento a Rieti dal 24 al 28 agosto 2022 per scoprire oltre 500 varietà di peperoncino provenienti da ogni parte del mondo
Mercoledì 24 agosto 2022 sotto la lente del tradizionale appuntamento, oltre alla regione, anche il restante Nord Est, Italia, Francia e Spagna
L'evento programmato a settembre in Russia e cancellato per protesta contro la guerra è stato spostato, a sorpresa, in Turchia dal 24 al 28 agosto 2022
La prima edizione "Dati e app per outdoor meteo" si terrà a Busca (Cn) il 27 e 28 agosto 2022
Si terrà dal 2 al 4 settembre sulle mura urbane della città toscana la 21° mostra mercato dedicata al vivaismo e al giardinaggio, con espositori, convegni ed eventi
L'evento è organizzato dal Crea - Cerealicoltura e Colture Industriali di Vercelli venerdì 2 settembre 2022 alle ore 9:00
La fertilità dei terreni, la gestione del patrimonio idrico e l'impiego delle risorse rinnovabili. Se ne parlerà alla rassegna dedicata ai produttori del biologico che si terrà a BolognaFiere dal 8 al 11 settembre 2022 nel corso di Sana, il salone internazionale del biologico e del naturale
Il Salone Internazionale del Biologico e del Naturale a Bologna dall'8 all'11 settembre prossimi
Appuntamento con il workshop venerdì 9 settembre 2022 a Sanatech, BolognaFiere, dalle 10:00 alle 11:30
L'evento si terrà a Portici (Na), dal 14 al 16 settembre 2022, al Dipartimento di Agraria dell'Università degli Studi di Napoli Federico II
Il settore agroalimentare ha davanti a sé sfide epocali per garantire cibo sano e sostenibile ad una popolazione globale in aumento. Nessuno può farcela da solo ed è per questo che a Todi (Pg), dal 16 al 19 settembre prossimi, si terrà un evento che porterà in Italia oltre 150 stakeholder di livello internazionale per plasmare il futuro del cibo
Come coniugare produttività e sostenibilità ambientale del settore agroalimentare? La risposta a questa difficile sfida potrebbe arrivare dal World Agri-Tech Innovation Summit, l'evento londinese in programma i prossimi 20 e 21 settembre che ogni anno riunisce tutti gli attori della filiera, dalle startup alle grandi aziende
Il 9° congresso scientifico di apidologia si terrà nella capitale serba dal 20 al 22 settembre 2022. Le iscrizioni a costi agevolati e l'invio dei lavori di ricerca da presentare devono esser fatti entro il 30 giugno
Tre giorni (30 settembre-2 ottobre prossimi) di conferenze, laboratori, mostre, spettacoli, panel e visite guidate a Mantova per un evento ancora più coinvolgente
Dal 4 al 7 ottobre 2022 si terrà a Rovigo, e in modalità webinar per chi non potrà essere in aula, l'evento organizzato da Silvio Fritegotto per conoscere e gestire i diversi fattori e mezzi tecnici di produzione, per ottenere una piantina di qualità
Mercoledì 12 ottobre 2022 l'Accademia dei Georgofili organizza la giornata di studio che si terrà alle 9:30 alle Logge degli Uffizi Corti, Firenze
Oltre il 70% della superficie espositiva è già prenotato a 8 mesi dalla partenza. Il Salone, in programma dal 6 al 10 novembre prossimi presso il quartiere espositivo di Paris Nord Villepinte, punta su innovazione e tecnologia
Formidabile osservatorio e laboratorio di monitoraggio delle esigenze e delle opinioni di espositori e pubblico, la Rassegna bolognese torna alle "origini" - dal 9 al 13 novembre prossimi a BolognaFiere - e gli organizzatori lavorano per offrire un'edizione bella, utile e proiettata al futuro
A Fiera Milano dal 15 al 18 novembre 2022 torna la rassegna internazionale per l'enologia e l'imbottigliamento di Unione Italiana Vini, al centro dell'evento l'innovazione tecnologica e i processi green
La prossima edizione della fiera internazionale dedicata al settore melicolo di Fiera Bolzano è in programma dal 17 al 19 novembre 2022
Veronafiere potenzia l'offerta bio dedicata all'agroalimentare di qualità: appuntamento dal 2 al 5 aprile 2023 insieme a Sol&Agrifood e in concomitanza con la 55° edizione di Vinitaly
Distensione del rachide: un assist alla difesa
Vai alla pagina YouTube di Biolchim →
A gennaio 2012, Biolchim ha lanciato il progetto WIN, una rete internazionale di collaborazioni finalizzata a creare innovazione e strutturata secondo i principi della co-creazione?
Attraverso WIN, Biolchim coopera con i partner in tutte le fasi dello sviluppo prodotti, dall’ideazione alla commercializzazione, con due distinte finalità: