
Atlantis® Activ: giocare d'anticipo sulle malerbe
Il diserbante di Bayer per il frumento permette di controllare efficacemente un ampio spettro di infestanti, eliminandone precocemente con un solo passaggio
Bayer è leader a livello mondiale nei settori difesa, sementi e nuove tecnologie digitali per l'agricoltura con la divisione Crop Science. Fortemente orientata alla ricerca e all'innovazione, in Italia l'azienda opera su diversi settori con strutture specializzate, così da offrire la migliore attenzione al cliente, con soluzioni integrate su misura per ogni agricoltore.
Viale Certosa 130
20156 Milano MI
tel. 02 39782265
fax 02 39784420
www.cropscience.bayer.it
Il diserbante di Bayer per il frumento permette di controllare efficacemente un ampio spettro di infestanti, eliminandone precocemente con un solo passaggio
Come ogni anno si terrà a San Francisco (14-15 marzo prossimi) l'edizione 2023 del World Agri-Tech Innovation Summit, l'evento dedicato all'innovazione in agricoltura. Quest'anno si parlerà di carbon farming, biosolution, robotica, digitale e molto altro ancora
La nuova Pac, entrata in vigore il primo gennaio 2023, introduce importanti novità per gli agricoltori, anche sull'impiego degli agrofarmaci. Di questo si è discusso durante un evento organizzato da Bayer con Angelo Frascarelli, presidente di Ismea
16 gennaio 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Le nuove registrazioni ammontano a 30. Nessuna nuova autorizzazione in deroga e solo due formulati commerciali in revoca a febbraio (per ora)
I cerealicoltori sono soliti diserbare il grano con trattamenti erbicidi tardivi, anche ben oltre l'accestimento. Tuttavia intervenire presto, già alle tre foglie vere, offre molti vantaggi
Le condizioni ambientali dell'estate 2022 sono state drammatiche per chi produce mais. Ma come ha dimostrato la Società Agricola Folli, al centro del progetto Combi Mais, produrre bene (16 tonnellate/ettaro) è possibile, basta saper innovare
Bio | Garden | Azione | Prodotto |
---|---|---|---|
Diserbante | ADENGO XTRA Reg. n. 15635 del 31/05/2018 | ||
Anticrittogamico | AFICIONADO Reg. n. 15842 del 29/07/2013 | ||
![]() |
Anticrittogamico | ALIETTE Reg. n. 4710 del 24/02/1982 | |
Anticrittogamico | ASCRA XPRO Reg. n. 17270 del 27/06/2019 | ||
Diserbante | ASPECT Reg. n. 11944 del 19/12/2003 | ||
Anticrittogamico | ATELIER Reg. n. 16108 del 3/12/2014 | ||
Diserbante | ATLANTIS ACTIV Reg. n. 17121 del 11/06/2019 | ||
Diserbante | ATLANTIS FLEX Reg. n. 16157 del 27/11/2017 | ||
Diserbante | ATLANTIS PRO Reg. n. 13700 del 25/05/2012 | ||
Anticrittogamico | AVIATOR XPRO Reg. n. 16902 del 14/06/2017 | ||
![]() |
Anticrittogamico | BALLAD Reg. n. 17817 del 18/03/2021 | |
Anticrittogamico | BARITON SUPER Reg. n. 16156 del 20/04/2018 | ||
Diserbante | BETANAL SE Reg. n. 10999 del 30/07/2001 | ||
![]() |
Nematocida | BIOACT PRIME DC Reg. n. 17118 del 27/02/2019 | |
Coadiuvante | BIOPOWER Reg. n. 11059 del 24/10/2001 | ||
Anticrittogamico | CABRIO WG Reg. n. 16038 del 16/08/2016 | ||
Diserbante | CADOU WG Reg. n. 10379 del 8/03/2000 | ||
Diserbante | CAPRENO Reg. n. 16891 del 22/11/2017 | ||
Diserbante | CHALLENGE Reg. n. 8184 del 16/03/1993 | ||
![]() |
Anticrittogamico | CONTANS WG Reg. n. 11252 del 26/03/2002 | |
Diserbante | COSSACK PRO Reg. n. 15587 del 26/11/2012 | ||
![]() |
Anticrittogamico | CUPRAVIT 35 WG Reg. n. 15663 del 20/12/2012 | |
![]() |
Anticrittogamico | CUPRAVIT BIO ADVANCED Reg. n. 16842 del 12/09/2016 | |
![]() |
Anticrittogamico | CUPRAVIT BLU 35 WG Reg. n. 15514 del 8/10/2012 | |
Insetticida | DECIS EVO Reg. n. 15059 del 17/01/2012 | ||
![]() |
Insetticida | DECIS TRAP Reg. n. 15759 del 12/09/2014 | |
Insetticida | DECIS TRAP CILIEGIO Reg. n. 17853 del 7/07/2021 | ||
Insetticida | DECIS TRAP NOCE Reg. n. 16611 del 3/01/2019 | ||
Insetticida | DECIS TRAP OLIVO Reg. n. 17259 del 25/07/2019 | ||
Diserbante | EQUIP Reg. n. 12452 del 14/12/2004 | ||
Fitoregolatore | ETHREL Reg. n. 6437 del 13/06/1985 | ||
Diserbante | FEDOR Reg. n. 12806 del 25/05/2012 | ||
Anticrittogamico | FLINT Reg. n. 11119 del 6/12/2001 | ||
Anticrittogamico | FLINT MAX Reg. n. 13689 del 25/11/2011 | ||
![]() |
Acaricida, Insetticida | FLIPPER Reg. n. 10890 del 20/04/2001 | |
Anticrittogamico | FOLICUR COMBI WG Reg. n. 15222 del 19/12/2011 | ||
Anticrittogamico | FOLICUR WG Reg. n. 8498 del 30/03/1994 | ||
Diserbante | GLIALKA PLUS Reg. n. 18108 del 13/09/2022 | ||
Diserbante | HUSSAR MAXX PRO Reg. n. 13983 del 25/05/2012 | ||
Diserbante | LAUDIS Reg. n. 13168 del 23/01/2012 | ||
Diserbante | LAUDIS WG Reg. n. 15044 del 11/07/2013 | ||
Diserbante | LION 5 EC Reg. n. 14375 del 15/12/2008 | ||
Anticrittogamico | LUNA CARE Reg. n. 16624 del 4/11/2019 | ||
Anticrittogamico | LUNA EXPERIENCE Reg. n. 15384 del 11/11/2013 | ||
Anticrittogamico | LUNA SENSATION Reg. n. 16632 del 2/11/2016 | ||
Diserbante | MAGIC TANDEM Reg. n. 12792 del 29/07/2008 | ||
Anticrittogamico | MELODY COMBI Reg. n. 11402 del 17/07/2002 | ||
Anticrittogamico | MELODY COMPACT WG Reg. n. 16578 del 26/07/2016 | ||
Diserbante | MERLIN FLEXX XTRA Reg. n. 15550 del 15/02/2018 | ||
![]() |
Coadiuvante | MERO Reg. n. 15769 del 11/07/2013 | |
Anticrittogamico | MIKAL F Reg. n. 17113 del 27/02/2018 | ||
Diserbante, Fitoregolatore | MISSITO Reg. n. 16767 del 30/11/2018 | ||
Acaricida, Insetticida | MOVENTO 48 SC Reg. n. 14409 del 9/09/2011 | ||
Diserbante | NOMINEE Reg. n. 12070 del 16/01/2004 | ||
Diserbante | NYMEO Reg. n. 17813 del 17/02/2021 | ||
Acaricida, Insetticida | OBERON Reg. n. 14136 del 24/02/2012 | ||
![]() |
![]() |
Acaricida, Coadiuvante, Diserbante, Insetticida | OLIOCIN Reg. n. 3065 del 23/04/1979 |
![]() |
Acaricida, Diserbante, Insetticida | OLIOCIN PLUS Reg. n. 17840 del 11/05/2021 | |
Diserbante | PACIFICA XPERT Reg. n. 16868 del 18/10/2017 | ||
Diserbante | POLAR Reg. n. 17357 del 1/09/2020 | ||
![]() |
Anticrittogamico | PREVICUR ENERGY Reg. n. 12043 del 11/05/2004 | |
Anticrittogamico | PROLINE PLUS Reg. n. 18022 del 22/03/2022 | ||
Anticrittogamico | PROLINE STAR Reg. n. 15640 del 20/12/2012 | ||
Anticrittogamico | PROSARO Reg. n. 13386 del 24/02/2009 | ||
Anticrittogamico | PROSARO PLUS Reg. n. 17666 del 7/07/2021 | ||
Anticrittogamico | PROSPER 300 CS Reg. n. 12883 del 11/10/2005 | ||
Anticrittogamico | PROSPER 500 EC Reg. n. 15115 del 18/03/2011 | ||
Diserbante | PUMA GOLD EC Reg. n. 13342 del 6/08/2010 | ||
Anticrittogamico | R6 ERRESEI ALBIS Reg. n. 13213 del 10/07/2008 | ||
Anticrittogamico | R6 ERRESEI BORDEAUX WG Reg. n. 15047 del 2/03/2011 | ||
Anticrittogamico | REDIGO M Reg. n. 15872 del 25/02/2019 | ||
Anticrittogamico | REDIGO PRO Reg. n. 16452 del 11/09/2017 | ||
Acaricida, Insetticida | REQUIEM PRIME Reg. n. 16751 del 2/12/2019 | ||
![]() |
Anticrittogamico | RHAPSODY Reg. n. 17820 del 18/03/2021 | |
Insetticida | RIAMBA Reg. n. 17865 del 17/06/2021 | ||
Diserbante | RODEO PLUS Reg. n. 17284 del 19/11/2021 | ||
Diserbante | ROUNDUP PLATINUM Reg. n. 14737 del 19/11/2012 | ||
Diserbante | ROUNDUP POWER 2.0 Reg. n. 13098 del 20/03/2013 | ||
Diserbante | ROUNDUP ULTRAMAX Reg. n. 15838 del 17/10/2017 | ||
Diserbante | SENCOR 600 SC Reg. n. 16570 del 14/11/2016 | ||
![]() |
Anticrittogamico | SERENADE ASO Reg. n. 16780 del 22/07/2016 | |
Diserbante | SITRIN Reg. n. 18084 del 21/07/2022 | ||
Insetticida | SIVANTO PRIME Reg. n. 16273 del 4/02/2019 | ||
Anticrittogamico | SOLIGOR Reg. n. 16287 del 25/11/2015 | ||
![]() |
Anticrittogamico | SONATA Reg. n. 17350 del 4/11/2019 | |
Diserbante | SUBITEX Reg. n. 15862 del 18/10/2013 | ||
![]() |
Anticrittogamico | TELDOR PLUS Reg. n. 13084 del 10/02/2010 | |
Anticrittogamico | VALIANT FLASH Reg. n. 16820 del 17/02/2017 | ||
Anticrittogamico, Nematocida | VELUM PRIME Reg. n. 16438 del 11/09/2015 | ||
Anticrittogamico | VOLARE Reg. n. 13592 del 15/12/2008 | ||
Anticrittogamico | ZANTARA Reg. n. 15124 del 5/02/2013 | ||
Diserbante | ZODIAC DFF Reg. n. 7983 del 25/07/1991 |
Vai alla pagina YouTube di Bayer →
L’1 e il 2 febbraio 2023 a Verona prende il via la prima edizione di Fieragricola Tech, l’appuntamento dedicato all'innovazione in agricoltura. Due giorni di approfondimenti e incontri per tutti gli stakeholder del settore
L'evento, riservato a un massimo di 25 aziende, si terrà in presenza il 2 febbraio 2023 presso la sala riunioni di Terre dell'Etruria a Grosseto, in Toscana in collaborazione con Horta e Barilla
In programma a Tolosa dal 7 al 9 febbraio 2023, la Fiera internazionale della robotica agricola cambia date e si trasforma in un evento outdoor con 20 demo in campo. In luce anche le nuove start up
Torna a Berlino dall'8 al 10 febbraio 2023 il Salone dedicato al commercio globale di prodotti ortofrutticoli freschi. un ricco programma per fornire informazioni utili a tutti gli operatori della filiera e orientare gli operatori professionali nelle scelte aziendali
La Conferenza Economica organizzata da Cia - Agricoltori Italiani si terrà l'8 e 9 febbraio 2023 al Palazzo dei Congressi di Roma
Bayer è un'azienda di importanza mondiale fondata sull'innovazione che vanta oltre 150 anni di storia e possiede competenze chiave che oggi si concentrano in forma esclusiva nel settore delle Life Sciences (Pharmaceuticals, Consumer Health, Crop Science), per far fronte alle importanti sfide che il futuro ci riserva nel campo della salute e dell'agricoltura.
A cosa servono gli agrofarmaci?
Se non si proteggono adeguatamente le colture, la perdita del raccolto può raggiungere il 100%. In media si ha una perdita dal 25% al 70%. Servono dunque prodotti realmente efficaci che rispondano alle richieste degli agricoltori e dei consumatori sempre più esigenti e più attenti a ciò che portano sulle proprie tavole. Quello degli agrofarmaci è il settore industriale più regolamentato dall’Unione Europea: per poter essere venduto, un nuovo prodotto deve anche dimostrare di non danneggiare l'ambiente e la salute.
Il nostro impegno: