Vigneto, un alleato che non ti aspetti: il caolino
Promuovere l'impiego del prodotto, un'argilla bianca che riflette la luce solare e protegge chiome e grappoli dagli eccessi termici, oltre a prevenire ingiallimenti e scottature, come strumento di resilienza idrica. Le prove di Resilvigna

di Giulia Romualdi
L'utilizzo del caolino come nuovo strumento di resilienza idrica del vigneto è la terza azione di Resilvigna, il progetto dedicato alla viticoltura della provincia di Piacenza che ha lo scopo mettere in atto delle pratiche utili a mitigare gli stress idrici e termici del ...